marinai

Il pesce porco – Oxynotus centrina 

0
(0)

Oxynotus centrina, comunemente conosciuto come pesce porco, è una specie di squalo appartenente alla famiglia Oxynotidae. Questa specie è diffusa nelle acque del Mediterraneo e dell’Atlantico orientale, dove vive su fondali fangosi e sabbiosi ad una profondità che varia dai 50 ai 500 metri.

Caratteristiche fisiche

Il pesce porco è facilmente riconoscibile per il corpo alto e piuttosto rotondo. La sua colorazione varia dal grigio al marrone scuro, con una serie di macchie bianche sulla testa e sul dorso. La lunghezza media di un adulto è di circa un metro, ma può raggiungere 1.5m. La sua dieta è composta principalmente da policheti.

La riproduzione è ovovivipara e la femmina partorisce da 7 a 10 piccoli.

Conservazione

Il pesce porco è attualmente considerato una specie minacciata, è comunque soggetto alla pesca accidentale in alcune aree del suo raggio di distribuzione. Per questo motivo, alcune organizzazioni internazionali hanno raccomandato di implementare misure di gestione e conservazione per proteggere questa specie.

Il pesce porco è una specie interessante e importante dell’ecosistema marino. Nonostante non sia attualmente considerato in pericolo, è importante adottare misure di conservazione per garantire la sua sopravvivenza a lungo termine. Inoltre, è importante limitare il suo utilizzo in cucina per preservare la sua popolazione e il suo ruolo nell’ecosistema.

Fai clic su una stella per votare il post!

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

GRAZIE !!!!! Aiutami a far crescere il blog, condividi l'articolo sui social !

Miglioreremo questo post!

Dicci come possiamo migliorare questo post?

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter