Cosa pescare in mare a Marzo

Cosa pescare in mare a Marzo

Siamo quasi in primavera. Le acque cominciano pian piano a riscaldarsi ed i pesci si avvicinano alla costa. E’ anche il momento in cui le nostre prede si preparano alla riproduzione e con frenesia cercano le zone ed i partner migliori per accoppiarsi. Il mese di marzo ha due momenti differenti, i primi giorni del mese sono molto freddi e la temperatura dell’acqua raggiunge il minimo stagionale. Il mare infatti ha perso tutto il calore accumulato nei mesi caldi. E’ solo dopo le prime 3 settimane che il sole comincia a scaldare le acque ed i pesci cominciano ad arrivare sotto costa. Ritornano le orate, quelle belle, le mormore, la spigola invece come il cefalo sono rimasti sempre presenti. é il momento di pescare a spinning con top water e casting jig.

la pesca in scaduta a marzo

Con il mare agitato si cercano le spigole a spinning

La pesca nei porti a marzo da buoni risultati con il bigattino e con i filetti di sardina. Le salpe, le spigole e le occhiate si catturano bene a bolognese. La pesca a fondo invece ci permette di catturare ancora qualche scorfano, i gronchi e naturalmente le orate.

Marzo è anche il momento per la pesca ai serra. Sia dalla barca a traina che con il trancio di sarda da terra, le possibilità di catturare i serra aumentano.

Surfcasting a marzo

Il surfcasting è naturalmente una tecnica da praticare in questi periodo sia per le mormore che per le orate. Da preferire esche come verme di rimini, granchi, bibi e se possibile i paguri.

Pescare a marzo dalla barca

Il mese di marzo è il miglior periodo per i grossi pagelli

Nel mese di marzo i grandi predatori come le ricciole cominciano a frequentare acque meno profonde. In questo periodo si possono cercare le ricciole con il vivo a profondità minori. A traina con artificiali ci sono ancora le palamite da catturare e con un pò di fortuna si possono catturare a fondo i dentici che sono molto aggressivi perchè in periodo di riproduzione (difficilmente dal resto dell’anno dove si pescano principalmente con il vivo). A bolentino si pescano ancora i bei pagelli e i pagri di taglia senza dimenticare i saraghi e le belle orate al tenya.

Pronti per la stagione

Dalla fine di marzo comincia la stagione per la pesca in mare. Si possono cominciare a preparare le barche e a lucidare le attrezzature per una nuova stagione di pesca.

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *