marinai

IL PESCE CULO

0
(0)

Un pesce curioso a cui e’ stato affibbiato un nome alquanto bizzarro. Vi presentiamo il pesce culo.

Scusate la volgarità ma la traduzione letterale  italiana di ass fish e’ proprio questa: Pesce Culo. E, proprio in questi giorni negli States si stanno scatenando tutti i media dopo che il Royal BC Museum di Victoria ha messo in mostra un esemplare di bony-eared assfish (pesce culo dalle orecchie ossee). Si tratta di un pesce abissale appartenente alla famiglia degli Ophidiidae. Una sorta di girino con la coda a punta come fa notare  Gavin Hanke curatore della mostra al Museo. Il pesce culo appartiene alla specie Acanthonus armatus, vive in ambienti profondi dove le acque non raggiungono mai temperature superiori ai 5°. Un pesce abissale con un metabolismo lento che lo rende abbastanza pigro anche se riesce a compiere scatti improvvisi sbattendo le pinne in maniera poco coordinata.

Quale etimologia per il nome?

E’ stato l’ittiologo tedesco  Albert Günther nel 1887 a dare il nome scientifico alla specie. Probabilmente armatus deriva dal fatto che il pesce abbia delle spine sulla coda e sul capo. Akanthos invece vuol dire spinoso invece la desinenza onus sarebbe una variante di onos che in greco vuol dire asino. MA asino in inglese si dice ass. Da li e’ semplice spiegare come la fantasia dell’uomo sia arrivata a soprannominare il pesce ass fish.

Fonte http://news.nationalgeographic.com/

Fonte immagini: National geographic

Fai clic su una stella per votare il post!

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

GRAZIE !!!!! Aiutami a far crescere il blog, condividi l'articolo sui social !

Miglioreremo questo post!

Dicci come possiamo migliorare questo post?

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter