Brinicle, le mortali “dita di ghiaccio”

Brinicle, le mortali “dita di ghiaccio”

Un brinicle è una meraviglia della natura, una struttura di ghiaccio sottile e cava che cresce verso il basso e si forma sotto il ghiaccio marino. Questa meraviglia è una combinazione di acqua salata e fredda dalla superficie del ghiaccio marino e del processo di congelamento dell’acqua di mare circostante. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sui brinicles, la loro formazione, la loro bellezza, e il loro impatto sugli organismi marini.

Cos’è un brinicle?

Un brinicle è una struttura a forma di stalattite di ghiaccio cava che si forma sotto il ghiaccio marino. Il nome “brinicle” deriva dalle parole “brina” (acqua salata) e “icicle” (ghiacciolo). Questi tubi di ghiaccio sono il risultato dell’acqua salata molto fredda che scende verso il basso a causa della sua maggiore densità rispetto all’acqua circostante. Questa acqua salata congela l’acqua di mare circostante, formando un tubo di ghiaccio intorno alla colonna discendente di acqua salata.

Formazione di un brinicle

Come si formano i brinicles?

I brinicles si formano sotto il ghiaccio marino, quando l’acqua salata molto fredda dalla superficie del ghiaccio marino scende verso il basso e si espande verso l’esterno a causa della sua maggiore densità. Mentre si muove verso il basso, congela l’acqua di mare circostante, formando un tubo di ghiaccio intorno alla colonna discendente di acqua salata. L’acqua salata continua a scendere, e il tubo di ghiaccio cresce sempre più lungo finché non raggiunge il fondale marino.

Come appaiono i brinicles?

I brinicles possono essere molto belli, con strutture delicate e simmetriche che spesso sono di colore blu. Possono anche essere molto pericolosi, in quanto possono intrappolare e uccidere organismi marini che entrano in contatto con essi. Quando un brinicle entra in contatto con l’acqua di mare, l’acqua salata continua a scendere attraverso il tubo di ghiaccio, mentre l’acqua di mare si congela intorno ad esso, creando una struttura a forma di fiocco di neve. Questi fiocchi di neve possono essere molto belli, con forme intricatamente intrecciate che ricordano cristalli di ghiaccio.

Qual è l’impatto dei brinicles sugli organismi marini?

L’esistenza del Brinicle fu scoperta nel 1960, solamente nel 2011, gli operatori della BBC riuscirono a filmare per primi lo straordinario fenomeno durante la sua formazione.

I cameramen riuscirono a filmare il tutto in Antartide tra le acque dell’isola di Razoback, nell’arcipelago di Ross grazie alla tecnica del time-laps.

Il fenomeno è lento, ma mortale. Una volta raggiunto il fondo, il brinicle non ha finito con il suo lavoro omicida. Il flusso d’acqua che ha generato la stalattite di ghiaccio continua a scorrere e produce ghiaccio che poi si diffonde nell’ambiente circostante, imprigionando contemporaneamente tutti gli organismi viventi. la saetta di ghiaccio segue un percorso in direzione del pendio fino a raggiungere il punto più basso. Sono in particolari organismi bentonici come stelle marine e ricci di mare a soccombere al flusso ghiacciato.

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *