marinai

Cosa fare se la maschera si appanna

Avete acquistato una nuova maschera e alla prima uscita non siete riusciti a vedere a un palmo dal vostro naso ? La maschera si è appannata anche dopo averci sputato dentro ? Scopriamo insieme perché e come risolvere questo fastidioso problema.

La maschera che si appanna è una preoccupazione di subacquei, pescatori in apnea e degli appassionati di snorkeling. In particole sono le nuove maschere in silicone a dare questo annoso problema a cui possiamo trovare un rimedio molto facilmente.

Perché la maschera si appanna

Il motivo per cui la maschera da sub si appanna è dato da due fattori.

  1. La differenza di temperatura tra temperatura esterna e temperatura all’interno della maschera.
  2. il silicone liquido che lavorato ad alte temperature si deposita in microparticelle sul vetro temperato della maschera.

Per ovviare a questo problema in molti scelgono di acquistare uno spray anti-appannante, da spruzzare prima di ogni immersione in acqua. Lo spray elimina le materie grasse permettendo al vetro temperato di rimanere trasparente per tutta l’immersione.

Cosa fare in caso di maschera che si appanna. il rimedio fai da te

Per risolvere totalmente il problema della maschera esistono dei piccoli trucchetti in grado di risolvere il problema.

Il metodo dell’accendino

maschera appannata
Il metodo dell’ accendino

Una volta acquistata la vostra maschera nuova prima dell’utilizzo dovrete “bruciare” le particelle di silicone e le materie grasse presenti sul vetro. Per far ciò munitevi semplicemente di un accendino e a maschera asciutta passate alla fiamma la lente della maschera. Annerite il vetro temperato interno ed esterno passando la fiamma delicatamente su punti differenti della maschera per evitare di creare delle microfratture nel vetro dovute alla alta temperatura. Una volta annerita le due parti della maschera basterà passare un tovagliolo di carta sul vetro e lavare la maschera in acqua calda (50/60°) ed aggiungete del bicarbonato di sodio.

La maschera in acqua calda

Lasciate in acqua per almeno 2/3 ore , il bicarbonato da solo dovrebbe già bastare se volete provare una “formula” più potente aggiungete all’acqua dello sgrassatore. Dopo aver trattato la vostra maschera potrete anche spolverarla con del borotalco che assorbirà i residui presenti.

Cosa non fare

maschera appannata metodo del dentifricio

Evitate di spalmare la maschera con dentifrici, patate o altri rimedi della nonna. Il trucco è semplicemente sgrassare e sgrassare per bene. Una volta terminate le manovre non vi resta che andare in acqua a provare la vostra nuova maschera subacquea.

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter