• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:EVENTI / News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:20 Febbraio 2020

Nasce a Favignana il  Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”.

L’iniziativa si realizza a coronamento di un percorso iniziato nel 2011, con la stipula di un protocollo d’intesa tra WWF Italia, Legambiente, AMP e Comune di Favignana, che ha consentito di individuare prima una sede idonea, nel prestigioso Palazzo Florio, anche sede del Consiglio Comunale, poi di acquisire i finanziamenti necessari alla realizzazione di un Centro tartarughe che sopperirà, nelle intenzioni dell’AMP, alla carenza di analoghe strutture nel trapanese, creando un punto di riferimento sul territorio per quanto riguarda la cura e il recupero di esemplari di tartaruga marina in difficoltà.
Il Centro, già in possesso delle autorizzazioni dell’ISPRA, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dell’ASP, è in attesa del riconoscimento dall’Autorità regionale competente, acquisito il quale diventerà operativo a tutti gli effetti.
La struttura, che sarà cogestita dall’AMP e dai volontari di WWF e Legambiente, è situata nel piano semicantinato di Palazzo Florio, residenza liberty e neogotica di proprietà del Comune di Favignana, nel cuore del centro abitato e in prossimità del porto, e realizzata grazie ai contributi finanziari del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di Federparchi – Fondo per la Biodiversità, dello sponsor Riomare e dei proventi dell’Area Marina Protetta. Presso il Centro opereranno veterinari e biologi marini con decennale esperienza nella manipolazione delle tartarughe, provenienti da varie aree della Sicilia. Grazie ai fondi comunitari del progetto Life+12 “Tartalife” sarà inoltre possibile, nei prossimi 3 anni, il potenziamento del Centro, fino a trasformarlo in un Centro di Recupero.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento