Nautica

Vivere il mare in sicurezza grazie a un’assicurazione barca

Affidarsi a MioAssicuratore vi aiuterà a scoprire tutti i segreti dell’assicurazione barca, garantendovi un aiuto concreto per scegliere copertura e integrazioni

La scelta più consona per chi ama il mare è quella di poterlo vivere da vicino a bordo di una barca. Due le soluzioni percorribili per garantirsi il giusto approccio e vivere appieno il mare.

Da un lato l’idea di affittare un’imbarcazione, considerando una soluzione transitoria, magari per un solo viaggio, dall’altro una proposta definitiva, garantita dall’acquisto di uno scafo, a vela o a motore, da utilizzare ripetutamente nelle diverse stagioni dell’anno.

Chi si affaccia al mondo della nautica, dotandosi di un’imbarcazione propria, potrà garantirsi esperienze straordinarie ma è corretto mettere in conto, sin da subito, che è necessario attenersi alle regole del nuovo codice della nautica, di cui ci informa il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e alla serie di problemi e disagi ai quali la navigazione può metterci di fronte, spesso mitigati dal possesso di una regolare assicurazione sulla barca.

Scopriamo il mondo delle polizze barca: crescono le soluzioni online

E’ bene sapere che l’universo assicurativo nel settore della nautica è piuttosto complesso e intricato, soprattutto considerando le diverse tipologie e coperture con cui integrare una polizza barca base. Lecito chiedersi un’assicurazione barca come funziona? E ancora, un’assicurazione barca cosa copre?

Pertinente chiedersi quanto costa l’assicurazione sulla barca, valutando le proposte e gli strumenti tradizionali e le assicurazioni barca online, una realtà in netta crescita come dimostrano gli ultimi dati.

Per garantirsi una soluzione assicurativa di qualità al miglior costo il consiglio è quello di chiedere una serie di preventivi per l’assicurazione sulla barca, e valutare quanto di più interessante offre il mercato.

Per farlo risultano estremamente utili i comparatori online. Broker assicurativi di ultima generazione, che offrono spunti e soluzioni per assicurarsi le migliori polizze presenti sul mercato. Una scelta che passa attraverso proposte come quelle di cui sapere di più su mioassicuratore.it/assicurazione-barca.

Obblighi e coperture integrative per vivere la nautica serenamente

Per vivere serenamente la navigazione è giusto sapere che, in base alle norme in vigore, chi possiede un’imbarcazione ha l’obbligo di stipulare un’ assicurazione barca per la responsabilità civile, perfetta per la copertura di eventuali danni che si possono arrecare a terzi.

Questa tipologia di polizza base può essere integrata optando per tutta una serie di coperture a partire da quella per danni procurati a se stessi quali l’incendio e il furto, gli infortuni e gli incidenti in cui risulta coinvolto l’equipaggio. Prima di sottoscrivere una polizza nautica per natante a vela o a motore è utile mettere a confronto le diverse soluzioni proposte dal mercato, e valutare i prezzi per l’assicurazione sulla barca.

Scorrendo le proposte integrative scopriamo l’esistenza di tutta una serie di coperture fra cui spiccano quelle per ritiro, sospensione e smarrimento della patente, quelle che considerano “corpi e macchine”, i rischi gare e regate, la Rc per marine e approdi, le coperture speciali per broker e noleggiatori, le polizze per cantieri e rimessaggi, la responsabilità civile per scuole vela e istruttori e non ultima la responsabilità civile per gestori di stabilimenti balneari e assistenti bagnanti.

Prima di scegliere un’assicurazione, come consiglia MioAssicuratore, è bene valutare una soluzione proporzionata al valore della barca, ma soprattutto personalizzata in base alle esigenze e alle garanzie di cui l’armatore è certo di aver bisogno. Necessario valutare con attenzione i valori della franchigia e non ultimi i tempi di rimborso. 

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *