I fantasmi della Hedia : 60 anni senza verità

A sessant'anni dal sequestro il governo italiano continua a non dire la verità sulla sporca faccenda della scomparsa della motonave HEDIA avvenuta il 14 marzo 1962 con tutto l'equipaggio, su quella nave…

Continua a leggereI fantasmi della Hedia : 60 anni senza verità
Il Capitano Jacques Cousteau: 30 immagini per ricordarlo
Jacques Cousteau

Il Capitano Jacques Cousteau: 30 immagini per ricordarlo

30 immagini per ricordare Jacques Cousteau, il comandante della nave Calypso che ha segnato per sempre il nostro pianeta ed i suoi oceani. Quando Jacques Cousteau ed il suo team…

Continua a leggereIl Capitano Jacques Cousteau: 30 immagini per ricordarlo
Easkey Britton tra surf, biologia marina, arte e pesca
Easkey Britton

Easkey Britton tra surf, biologia marina, arte e pesca

Easkey è una surfista irlandese di fama mondiale e ricercatrice presso il TBTI (Too Big to Ignore),  rete di ricerca che promuove la pesca artigianale. È anche ambasciatrice della campagna…

Continua a leggereEaskey Britton tra surf, biologia marina, arte e pesca

Il celacanto di Laurent Ballesta

Il celacanto di Laurent Ballesta Le telecamere di una troupe francese hanno  realizzato delle fantastiche riprese su uno dei pesci piu’ rari e primitivi che vivono ancora sul nostro pianeta.…

Continua a leggereIl celacanto di Laurent Ballesta

Lisa Mondy: Io vittima di attacco di uno squalo bianco, vi spiego perché sono contraria agli abbattimenti.

La Wakeboarder Lisa Mondy, sopravvissuta all’attacco di uno squalo bianco spiega perché è contraria all'abbattimento di questi animali. Lisa Mondy porta le cicatrici sul suo corpo di un attacco di…

Continua a leggereLisa Mondy: Io vittima di attacco di uno squalo bianco, vi spiego perché sono contraria agli abbattimenti.

Jean François Marailhac un cartografo a servizio dell’ambiente

Il nostro ciclo di interviste continua questa volta con un noto documentarista francese, Jean François Marailhac, un cartografo sommozzatore professionista che dedica la sua attività lavorativa allo studio delle biocenosi…

Continua a leggereJean François Marailhac un cartografo a servizio dell’ambiente

Leonardo D’Imporzano, tra mare, sport ed informazione.

Nato sul mare (La Spezia) sotto il segno dei Pesci il 19 marzo del 1982 Leonardo vive alle Cinque Terre, precisamente a Manarola. Giornalista free-lance,  iscritto all’ordine regionale della Liguria…

Continua a leggereLeonardo D’Imporzano, tra mare, sport ed informazione.