marinai
  • News
  • Biologia marina
  • Organismi marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
    • I Tunicati
    • I celenterati – cnidiari
    • I crostacei
    • I molluschi marini
    • Gli echinodermi
    • I pesci del Mediterraneo
      • Pesci ossei
      • Squali
    • I rettili
    • Mammiferi marini
    • Uccelli marini
  • La pesca professionale
  • Curiosità sul mare
  • Misteri del mare
  • Nautica e barche
  • Pesca e alimentazione
  • Pesca sportiva
  • Reportage
  • Ricette di mare e di pesce
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Subacquea
Di più
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Specie aliene del Mediterraneo
  • Gli squali – predatori o prede ?
  • Contattaci
Instagram
avatar
giornaledeimarinai
il giornale dei marinai
0 Following
0 Followers
0 0
Segui
Marinai
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
balein paris
  • Curiosità sul mare

Una balena a Parigi

  • Marcello Guadagnino
  • 3 Dicembre 2015
  • 2 commenti
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Che ci fa una balena sulla Senna, a Parigi?  Ecco l’idea per difendere il Pianeta del fotografo Pierre Douay

Un fotografo naturalista, originario della regione della Picardia, ha costruito sulla Senna, una rappresentazione di una megattera lunga ben 33 metri. Il fotografo, Pierre Douay, vedeva le cose in grande. Tanto da riprodurre l’animale più grande della terra a bordo Senna per stimolare i Parigini a riflettere sui cambiamenti climatici ma soprattutto per i partecipanti alla COP 21 che si svolge in questi giorni proprio a Parigi.

balein paris
la megattera di parigi sulla senna
la megattera di parigi sulla senna
la megattera di paris
una balena a parigi
una balena sulla senna
una megattera a parigi
una megattera sulla senna

L’obiettivo era di organizzare una “mostra dedicata alla conservazione del pianeta” dice il fotografo. Ma la mostra, che doveva essere installata nel ventre della balena, non ha avuto il via libera a causa dello stato di emergenza che in questo momento è stato dichiarato in Francia.

“Questo evento è il primo passo di un percorso che porta al Blue Whale Bioma, in Aquitania, dedicato alla protezione delle specie animali in pericolo di estinzione“, ha detto Pierre Douay. La balena è stata installata sulla riva sinistra della Senna sul Quai d’Orsay, tra il ponte di Alma e il ponte degli Invalidi.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Leggi anche
  • Mammiferi marini
Marcello Guadagnino

Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Articolo Precedente
migrazione delle mante i
  • Curiosità sul mare

Splendido video che mostra la migrazione delle aquile di mare

  • Marcello Guadagnino
  • 1 Dicembre 2015
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Curiosità sul mare

Come un orso cattura i salmoni nel fiume

  • Marcello Guadagnino
  • 8 Dicembre 2015
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

La più grande ostrica del mondo scoperta nel sud della Francia

  • Marcello Guadagnino
  • 25 Novembre 2023
Immagine di un tricheco e un leone marino
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

La differenza tra leoni marini e trichechi

  • Marcello Guadagnino
  • 15 Novembre 2023
Immagine del golfo di Khambhat
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

Rovine del Golfo di Khambhat: un tesoro nascosto dell’antica India

  • Marcello Guadagnino
  • 14 Novembre 2023
Ponte di Rama Setu nel Mar Arabico
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

Rama Setu o Ponte di Adamo: Un ponte naturale tra l’India e lo Sri Lanka

  • Marcello Guadagnino
  • 14 Novembre 2023
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

Jacuzzi of Despair: un lago mortale nel Golfo del Messico

  • Marcello Guadagnino
  • 14 Novembre 2023
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

Le dimensioni del famoso Grande squalo bianco di Malta

  • Marcello Guadagnino
  • 5 Ottobre 2023
squalo-tigre-mediterraneo
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare

Cacciatori Silenziosi: i Predatori marini

  • Marcello Guadagnino
  • 25 Luglio 2023
Lo squalo tigre
Leggi tutto
  • Curiosità sul mare
  • News

Le 6 specie di squalo più pericolose per l’uomo

  • Marcello Guadagnino
  • 19 Luglio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito
Social Links
Facebook 0 Likes
Twitter 0 Followers
Instagram 0 Followers
LinkedIn 0
WhatsApp 0
Articoli recenti
  • Le capacità adesive delle cozze d’acqua dolce
  • La differenza tra barca a vela e catamarano
  • Nazioni più forti nella vela
Scarica l’opuscolo sul granchio blu : è gratis
callinectes sapidus
Recent Posts
  • Le capacità adesive delle cozze d’acqua dolce
    • 26 Novembre 2023
  • escursione in barca
    La differenza tra barca a vela e catamarano
    • 26 Novembre 2023
  • vendee globe
    Nazioni più forti nella vela
    • 26 Novembre 2023
Rubriche
  • Biologia marina (266)
  • Curiosità sul mare (155)
  • EVENTI (76)
  • GIOCONDA, LA NAVE DEI SOGNI – romanzo a puntate (10)
  • I pesci del Mediterraneo (78)
    • Pesci ossei (72)
  • La pesca professionale (69)
  • meteo (1)
  • Misteri del mare (22)
  • Nautica e barche (113)
  • News (1.267)
  • Organismi marini (160)
    • Animali e piante marine non mediterranei (20)
    • Gli echinodermi (7)
    • I celenterati – cnidiari (18)
    • I crostacei (20)
    • I molluschi marini (20)
    • I rettili (2)
    • I Tunicati (4)
    • Mammiferi marini (11)
    • Uccelli marini (3)
  • Pesca e alimentazione (101)
  • Pesca sportiva (114)
  • Reportage (59)
  • Ricette di mare e di pesce (47)
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede (18)
  • Spiagge (15)
  • Squali (28)
  • Subacquea, immersioni,diving, fotografia subacquea. (59)
  • Uomini di mare (8)
Marinai
  • Disclaimer
  • Privacy
  • La redazione
  • Contatti
  • mappa del sito
Notizie e curiosità sul mare e sulle specie marine

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

ChatGPT icon
ChatGPT icon

AI Assistant

Close Maximize End