• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:20 Febbraio 2020

Un iceberg gigante alla deriva nell’oceano meridionale

Otto volte più grande di Manhattan , sei volte più grande di Parigi ,delle dimensione di Chicago , B31 è il più grande iceberg del mondo con una superficie di 660 km quadrati e uno spessore di 500 metri . Dal 2011 , quando cominciò a separarsi dal ghiacciaio di Pine Island in Antartide , l’iceberg viene monitorato assiduamente dalla NASA.

iceberg
L’iceberg B13, alla deriva nell’oceano meridionale

I timori sono diretti  all’innalzamento del livello del mare che continuano a aumentare con il riscaldamento globale . Per ora, tuttavia , ci sono molte preoccupazioni perché l’ iceberg è ancora lontano dalle rotte marittime . Tuttavia, l’inverno è in arrivo in questa regione del mondo , e la sua osservazione diventa sempre più difficile. L’iceberg è ormai lontano dalla baia di Pine Island e presto le rotte marittime si faranno sempre più intense, ha detto Grant Bigg , ricercatore presso l‘Università di Sheffield . Le nostre ricerche studianole correnti oceaniche per cercare di identificare correttamente la sua direzione . E ‘ sorprendente vedere come l’iceberg sia rimasto pressoché immobile per tanto tempo e, come si muova in fretta adesso “.

Un iceberg di queste dimensioni può impiegare più di un anno per sciogliersi , secondo Robert Marsh , dell’università di Southampton . Finora , il più grande iceberg identificato , chiamato B15 , copriva una superficie di 11.000 km2 , come dimensioni della Giamaica .

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento