Il sottomarino U-576 è rimasto nascosto sotto limo e fango per più di 70 anni. Era stato affondato durante la seconda guerra mondiale.

I ricercatori del NOAA, dopo studi storici sono riusciti ad invidiare il cimitero del sottomarino tedesco U-576 al largo della Carolina del Nord. Una scoperta che getta nuova luce su un capitolo poco noto ma cruento della storia americana: la battaglia dell’Atlantico.
Durante la prima metà del 1942, tutta la costa degli Stati Uniti era sotto assedio. Gli U-Boot tedeschi che si aggiravano lungo la costa americana erano già riusciti ad affondare decine di navi mercantili americane. Le forze della US Navy nel frattempo concentravano i loro sforzi e le loro risorse in Europa.
La sera del 15 luglio, con un’imboscata gli americani hanno silurato l’U-boot tedesco, mandandolo a fondo in pochi minuti.

“L’U-576 era da poco emerso quando, la nave da pesca armata Unicoi colpendolo in diversi punti lo mando verso la sua ultima dimora, il fondo dell’ocean.”
Erano già noti diversi U-Boot sepolti sotto le coste americane, ed il U-576 è il quinto di questi. Sepolti a poche centinaia di metri l’uno dall’altro, questa scoperta permette di capire meglio la battaglia dell’Atlantico, dipingendo uno scenario drammatico avvenuto tra le acque dell’oceano.
Il NOAA, grazie a tecnologie avanzate di scansione dei fondali è riuscito ad identificare il relitto a bordo della navi da ricerca SRVx Sand Tiger e Okeanos Explorer.