• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:EVENTI / News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:21 Ottobre 2014

La Traversata a nuoto delle Egadi è stata compiuta da Roberto Capratesserato della Federazione italiana di Nuoto dello Swimming Club di Alessandria

uniamo a nuoto le Egadi - 20141017- 1
Roberto Capra in azione e al termine della traversata, in compagnia dello staff dell’AMP che lo ha assistito durante il tragitto.

Nella giornata del 17 ottobre, l ’atleta Roberto Capra, tesserato della Federazione italiana di Nuoto dello Swimming Club di Alessandria, ha realizzato, con il supporto el’assistenza dell’Area marina protetta, una eccezionale traversata a nuoto in solitaria delle Isole Egadi, nell’ambito del Progetto “Uniamo a nuoto le Egadi”. Il nuotatore è partito alle ore 9.10 da Punta Bassana, sull’isola di Marettimo, e in poco più di 6 ore di nuoto ha coperto gli oltre 20 chilometri di mare che la separano da Favignana, dove è giunto alle ore 15. 28, presso Punta Ferro.

La traversata è stata resa particolarmente impegnativa a causa del moto ondoso e di un fastidioso vento di libeccio,che soffiava al traverso rispetto alla rotta prevista. Il progetto, patrocinato dall’AMP, è volto a promuovere un nuovo rapporto tra l’uomo e il mare, attraverso la diffusione e la riscoperta degli sport acquatici in mare.

“Quest’anno l’Area marina protetta –ha dichiarato il Direttore Stefano Donati -ha realizzato e patrocinato numerose iniziative volte a promuovere una fruizione del mare sportiva e ecosostenibile, a partire dal nuoto libero, lo swimtrekking, il nuoto in solitaria, il triathlon e la vela. Si tratta di attività che richiamano appassionati da tutta Italia e che possono alimentare un turismo responsabile,soprattutto nei periodi di bassa stagione”.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento