Traffico sul Pack…cosi i pinguini resistono al gelo !

Traffico sul Pack…cosi i pinguini resistono al gelo !

I pinguini si scambiano di posto con tempi regolari. Ed aumentano la temperatura corporea.

Nel cuore dell’inverno australe, dove le rigide temperature non facilitano la vita degli animali, i pinguini imperatore danno alla luce i loro piccoli, che escono dalle loro uova dopo essere stati covati dal calore corporeo del papa’, mentre la madre era a far “provviste” di cibo.

In formazione “Testuggine”

Per poter resistere a temperature estreme, fino a -50° C e venti che possono superare anche i 200 Km/h i pinguini si scaldano formando dei gruppi che ricordano le formazioni a testuggine della fanteria romana. Queste formazioni hanno intrigato un team di ricercatori dell’Università di Strasburgo i quali sono riusciti in laboratorio a ricreare il traffico creato dalle popolazioni di pinguini imperatore, riuscendo a produrre un modello matematico che simula queste strane “onde” che fanno i pinguini.

Tra la popolazione di pinguini si scopre che il modello ottimale per mantenere alta la temperatura corporea è di stare ad una distanza di 2 cm l’un l’altro, uno spessore che è circa il doppio dello strato di piumaggio degli uccelli.

A quanto pare in questa maniera i pinguini sono in grado di trasferire il calore al vicino, mantenendo stabile la propria temperatura. Il movimento ondulario puo’ partire dal centro del gruppo o dalla periferia, cio’ che è certo che queste onde servono da termoregolatori per questi uccelli.

 Il video delle onde dei pinguini

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *