• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:18 Agosto 2022

TED, una rete che salva le tartarughe e squali

Già testato nel golfo del Messico, questo accorgimento nelle reti da pesca a strascico, consentirebbe di salvare la vita alle tartarughe, razze e squali, che sempre più spesso, rimangono vittime  delle reti che strascicano sui fondali alla ricerca di gamberetti.

TED-come-pesca-tartarughe-rete-mareLa rete TED è dotata di un’ apertura che permette tted_tonya squali e tartarughe di non arrivare al sacco e quindi di poter uscire dalla rete senza subire danni permanenti. TED è l’acronimo di Turtle Excluder Device. Questo sistema non solo salva la vita a animali marini che mantengono l’equilibrio dell’ecosistema marino, ma permette anche ai pescatori di risparmiare tempo, limitando la presenza di specie  a bordo e preservare la qualità del gamberetto che nel sacco viene schiacciato dalle catture accessorie. Il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), ha cosi disposto un comitato per valutare i risultati nella Guaiana Francese. Jack Forester , commissario NOAA, ha incontrato la settimana scorsa gli armatori per fare il punto sull’utilizzo della rete TED. *TED è stato brevettato nel 1988 in America da Noah J. Saunders di Biloxi.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento