Tavolo di Lavoro Internazionale: La formazione dei professionisti del mare,prospettive reali e criticità

Tavolo di Lavoro Internazionale: La formazione dei professionisti del mare,prospettive reali e criticità

Si svolgera’ ad Ercolano (NA) il prossimo 17 Dicembre presso il centro Oceanis dalle 19:00 alle 20:15 il primo di una serie di Tavoli tecnici di lavoro sul mare con l’obiettivo di analizzare prospettive e criticità della formazione per trovare, con le Istituzioni soluzioni concrete per il futuro dei professionisti del mare. Organizzato da IAM (Istruttori Associati Marittimi) l’incontro è aperto a tutti collegandosi da remoto al seguente link: https://global.gotomeeting.com/join/580132221 e lintento e di vivere un momento di incontro e dialogo utile per favorire lo scambio di idee e progetti futuri. Interverranno per un saluto l’Assessore Regionale alla Formazione Armida Filippelli, il Sindaco di Ercolano Ciro Buonaiuto, l’Assessore alle risorse del mare e problematiche dei marittimi di Torre del Greco Annarita Ottaviano, il Comandante della Capitaneria di Torre del Greco Vittorio Giovannone ed il Presidente Nazionale Propeller Club Umberto Masucci.

In presenza i relatori approfondiranno il tema della formazione ed attraverso le esperienze e servizi consolidati sul campo dare risposte sui fabbisogni formativi con l’obbiettivo di sensibilizzare tutti gli attori del settore a migliorare la qualità e l’efficacia della formazione.

Moderati da Maurizio De Cesare, Direttore Porto&interporto ne discutono:

  • Cap. Modestino Manfredi, Vice Presidente IAM
  • Ing. Umberto D`Amato, Vice Presidente Atena Napoli
  • Dott. Patrick Abela, ITCS Malta
  • Dott.ssa Lucia Cimmino, Dirigente Scolastico ITTL C. Colombo
  • Cap. Paolo Pignalosa, Trainer & Senior Fisheries expert.
  • Cap. Antonio Simeone , Resp. pubbliche relazioni e stampa IAM

“Con questa iniziativa IAM intende dimostrare di essere attenta alle esigenze della categoria e di voler prestare il proprio know-how per permettere ai professionisti del mare di prepararsi al meglio alle nuove sfide che verranno “– dichiara il Presidente di IAM, Comandante Gennaro Arma.

Da luglio 2021 IAM – Istruttori Associati Marittimi – Associazione internazionale no profit aperta a tutti, ha già riunito piu di 200 persone tra professionisti del mare e istruttori marittimi italiani ed esteri uniti dall’obiettivo di contribuire in modo concreto alla crescita del cluster marittimo.

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *