Una nuova spugna, la Sympagella delauzei è stata scoperta in Mediterraneo. Appartiene alle spugne di cristallo che solitamente abitano climi polari a grandi profondità.
Una nuova specie è stata scoperta in Mediterraneo. Si tratta di una spugna che ha preso il nome di Sympagella delauzei.
La spugna non più grande di 14 cm è stata scoperta da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Mediterraneo di Biodiversità ed Ecologia Marina e Costiera di Marsiglia, dell’Università di Victoria in Canada e dalla Ong Oceana. La spugna che appartiene alle spugne d cristallo ha trovato in Mediterraneo un habitat confortevole e adatto alla sua sopravvivenza, anche se le spugne di cristallo sono solite vivere in ambienti polari o a grandi profondità.
Gli studi precedenti al ritrovamento hanno dimostrato che le spugne di cristallo “sono una fonte molto importante di silicio, uno dei principali nutrimenti per gli oceani”, affermano i ricercatori.
La presenza della nuova specie è stata rilevata a Valinco in Corsica, nei banchi di Avempece, Avenzoar, Catifas, Cabliers, Tofiño e Chella, nel mare di Arboran.