marinai

Un biologo marino mette a punto una tecnica per guardare “dentro ai pesci”.

E le immagini scientifiche diventano arte

231615278-8dee44fd-4d44-42dd-8a73-eb1c38f60b10

Le immagini pubblicate sul sito della National Geographic Italia mostrano una prospettiva diversa rispetto a come siamo abituati a vedere i pesci.

Le immagini esposte in mostra al Seattle Aquarium sono state prodotte dal biologo marino Adam Summers. Lo scienziato, già consulente del film “alla ricerca di nemo” ha titolato la mostra Cleared: The Art of Science Photography.

231624058-5d6c5094-3f58-4fe1-ab81-91fffd3e9bd6

Grazie all’alcian blu e al rosso di alizarina, usate comunente nei laboratori per osservare le ossa e la cartilagine, le immagini danno dei risultati grafici accattivanti oltre che di largo utilizzo anche nella medicina.

231639225-89d3c7cd-4af9-4116-bb08-4e4db8da72ba

Le immagini di Summers sono state cosi esposte all’acquario di Sidney, ma alcune di esse non sono proprio “nuove” dato che Summers aveva cominciato a fotografare con questa tecnica una ventina di anni fa.

231646398-a6264706-1a4f-4335-b13d-cdb1c4a0c225
231631908-00c61b8a-9b0d-4781-84a6-59525f9c034e
Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter