
Ritrovata “la fortezza volante” davanti i fondali di Palermo
Si chiamava “Devils from Hell” il bombardiere B17 del 353° squadrone dell’aviazione americana ritrovato a 75 metri di profondità a poche miglia dal porto della città.
La subacquea non è soltanto immersioni profonde. Attorno alla subacquea gira un mondo tutto da scoprire sia in apnea, in snorkeling o con le piu’ moderne tecniche d’immersione come il nitrox o i rebreather.
L ‘apnea permette in particolare di spingere il nostro corpo a profondità sempre piu’ elevate. Che si tratti di pesca sub o soltanto di apnea intesa come sport, in essa si concentrano componenti sia fisiche che mentali. Un buon apneista non supera i limiti ma li rispetta. Lo snorkeling ci permette invece di scoprire il mondo sottomarino grazie a maschera e snorkel. Oggi lo snorkeling è praticato intensamente nelle aree marine protette e nelle aree turistiche alla scoperta delle bellezze dei fondali dei nostri mari.
Le immersioni con bombole o con apparecchi respiratori piu moderni ci permettono di esplorare l’ambiente mare come soltanto pochi altri mammiferi sanno fare.
Oggi dividiamo la subacquea in tre distinte categorie. Le immersioni sportive, le immersioni tecniche e le immersioni a scopo commerciale o professionale.
In questa sezione del Giornale dei Marinai troverete e redazionali sulla subacquea, le immersioni più belle del mondo, i migliori diving d’italia, didattica e consigli pratici su come affrontare un’immersione. Nitrox, rebreather, Ara. Notizie sia sulla subacquea ricreativa ma anche sulle immersioni professionali.
Si chiamava “Devils from Hell” il bombardiere B17 del 353° squadrone dell’aviazione americana ritrovato a 75 metri di profondità a poche miglia dal porto della città.
Un subacqueo 45enne di Massarossa e morto dopo un immersione davanti a Calafuria. Lungo il Romito stamane si è consumata una tragedia. Un sub di
Un grave errore dell’organizzazione ha messo a rischio la vita dell’apneista Guillaume Nery. Purtroppo capita anche di sbagliare ai giudici e a chi organizza un
Salses-le-Château: nuovo record mondiale d’immersione in grotta. Xavier Méniscus, speleologo estremo, è sceso in una grotta a – 262 metri. L’immersione è stata effettuata in
Grecia: scoperta una città sommersa risalente al III millennio A.C. I resti di un sito fortificato dell’età del bronzo sono stati scoperti in una baia
La star dell’apnea Natalia Molchanova è scomparsa durante un’immersione alle Baleari, in Spagna. La 53enne russa, considerata la più grande apneista di sempre, risulta dispersa
Nuotare con le balene o osservare la barriera corallina australe. Tutto seduti dalla vostra scrivania. Google ha rilasciato nuovi aggiornamenti per conoscere meglio gli oceani
La O.m.e.r. lancia il nuovo Smartwatch firmato Pellizzari O.m.e.r. sub e Momodesign lanciano Up-X1, il nuovo computer da polso che porta la firma del campione
In Florida un uomo pratica la pesca subacquea con autorespiratore e fucile. Ma il Re del mare gli rovina la festa. A Port Canaveral, in
Il Museo Subacuático de Arte si trova a Cancun, al largo delle isole Mujeres, ed è il più grande museo sottomarino del mondo. Nato nel
Il medico legale darà il responso tra 60 giorni. Adesso bisogna capire se le ferite sono compatibili con quelle di un morso di squalo. Eugenio
Nascerà in Gran Bretagna la piscina più profonda del mondo. Sembra che l’Inghilterra voglia togliere il primato alla nostra nazione per aprire la piscina più
La pesca subacquea è considerato un vero e proprio sport e regolamentato da un decreto che dalla sua approvazione è stato varie volte modificato. In Italia la pratica della pesca subacquea è aperta a tutti ma non esiste alcun tipo di formazione per informare i pesca-sportivi su cosa è vietato e cosa no. In questo articolo cercherò di essere esaustivo e di mettervi al corrente sulla regolamentazione della pesca subacquea, sia dal punto di vista prettamente legislativo ma anche etico e morale.
Oggi la fotografia subacquea o fotosub è diventata sempre piu’ una maniera per far conoscere
Ecco la nostra proposta delle 10 immersioni più belle del mondo. Ci siamo incontrati con
Il celacanto di Laurent Ballesta Le telecamere di una troupe francese hanno realizzato delle fantastiche