Il killer delle stelle marine è un virus
Per più di 18 mesi il killer è stato a piede libero, uccidendo milioni di stelle marine su tutta la costa occidentale del Nord America. Pian piano i fondalisonodiventati un cimitero di stelle, molli e putrefatti.
Il killer delle stelle marine è un virus, un parvovirus più esattamente. Simile a quello che colpisce i cani e ne causa problemi gastrointestinali. Le stelle marine sono cardini dell’ecologia degli ambienti marini, ha detto l’ecologista americano Robert Paine, e la mancanza di questi echinodermi ha creato squilibri nell’ecosistema marina delle coste dell’Atlantico.
Il virus è stato identificato, adesso invece si sta cercando di trovare una soluzione. Cosa che appare dura dato che il virus non può essere ne messo in quarantena e le stelle marine non si possono vaccinare.
Gli effetti che ha avuto il virus sulle stelle marine non sono ancora tutti visibili. E’ verò però, che il virus è potente ed indebolisce l’animale lasciando aperte delle ferite che vanno subito incontro ad infezioni batteriche che causano la morte della stella marina. Un po’ come il virus dell’HIV.
Sembrava che i cugini delle stelle marine, ricci ed oloturie fossero immuni al virus ed invece nelle ultime settimane si stanno manifestando diverse morti su tutta la costa.
stelle marine dermasterias