• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:12 Aprile 2022

Squali e razze KO. I colpevoli sono l’inquinamento, la pesca e l’antropizzazione


    Brutte notizie dalla IUCN, International Union for the Conservation of Nature, che con un nuovo studio dimostra come  squali e razze siano ancora in pericolo. La famosa lista rossa rischia di aggiungere altre specie in breve tempo al suo già lungo elenco.  Oggi siamo a quota 1041 specie a rischio.   Gli ultimi dati sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica eJournal. Sono però le razze ad essere sottoposte ad una pressione maggiore, la specie più a rischio è il pesce sega, oggetto di pesca selvaggia in tutta l’Asia Le razze sono spesso catture accessorie, vittime di incidenti di pesca. Questi pesci rimangono impigliati nelle reti e una volta catturate già morte vengono rigettate in mare. Ogni anno, e lo abbiamo già ripetuto in diversi redazionali pubblicati, vengono pescati circa 100 milioni tra squalie razze. Numeri impressionanti, che dicono che ogni ora ne vengono uccisi 11 mila esemplari.Squali e razze sono animali che si sono evoluti prima dei dinosauri, con la presenza dell’uomo tutto questo patrimonio è stato messo a rischio. Soprattutto le specie più antiche.

squali

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento