Siete depressi? Andate a pescare e mangiate tanto pesce

Siete depressi? Andate a pescare e mangiate tanto pesce

C’e’ una correlazione interessante tra la pesca e l’assunzione del pescato. Entrambe favorirebbero un miglioramento dell’umore

I cambi di stagione si sa, spesso possono portare a periodi poco felici se non addirittura tristi. In particolare gli sbalzi d’umore si manifestano proprio a cavallo tra  la fine dell’inverno e gli inizi della primavera. Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Amsterdam le due attività contribuiscono a ridurre i sintomi del disturbo depressivo maggiore (MDD) conosciuto anche come disturbo dell’umore. A tenere lontana la depressione sono gli acidi grassi essenziali omega-3, EPA e DHA. Ma anche la stessa attività della pesca favorirebbe uno stato di quiete interiore. Sembra che il mix di pesca e assunzione di acidi grassi possa essere paragonato all’effetto di farmaci depressivi. I pesci da preferire? Salmone, trota, tonno, pesce spada, sgombro ed aringhe.

Da guardare assolutamente il monologo di Antonio Albanese sulla pesca.

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *