• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:EVENTI
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:20 Febbraio 2020

Shark Attack fake, una carrellata di immagini di attacchi di squali mai avvenuti


shark attack fake
shark attack fake di Phil Adams

Ormai i media per attirare le attenzioni dei lettori pubblicano proprio di tutto, in particolare quando si parla di incidenti macabri. E’ diventato un circolo vizioso. Il web è pieno zeppo di immagini che ritraggono vittime di attacchi di squali, ma quante di queste sono vere? Sebbene in molti casi ci siano video e foto che accertano l’avvenuto attacco, sono anche tanti gli artisti che hanno realizzato delle false vittime, siano esse delle sculture o soltanto “truccate”. Diversi di questi artisti prendono parte alla comunità online di artisti deviantART spesso con immagini shock.


shark attack fake
Un’ opera realizzata dalla Makeup Artist Holly Sliwka.  “shark attack victim” in fibra di vetro e silicone.

 

Shark_Attack_fake
Opera realizzata dall’artista Gorkafx per una mostra in Spagna

 

Phil Adams trucca una modella sulla spiaggia di Salem per la realizzazione di un calendario

 

 

blanding091314noshark11now
Ancora Phil Adams al lavoro su una modella che sembra aver perso un arto

 

Phil Adams ha realizzato il suo ultimo calendario Shark Attack fake sulla spiaggia di Salem nel Massachusetts. La città è stata resa famosa dal processo alle streghe del 1692 era una location perfetta per realizzare il calendario. L’artista che realizza effetti speciali per il cinema spesso si è dedicato anche al trucco per diversi fil horror. In basso ancora due scatti di Adams al “lavoro”.

 shark attack fake

shark attack fake

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento