• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Nautica e barche / News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:20 Febbraio 2020

E’ la sfida di Sergio Davì che percorrerà 6000 miglia da Palermo a Rio in gommone

Aveva già affrontato sfide ardue Sergio Davì. Nel 2010,”Dai fiori di Sicilia ai fiori d’Olanda-Palermo-Amsterdam 3.000 miglia in gommone” e nel 2012 da Palermo al Circolo Polare Artico in gommone” (oltre 4000 miglia da Palermo a Capo Nord). Adesso è pronto per risalatare sul gommone ed affrontare le 6000 miglia che dividono Palermo da Rio de Janeiro. Davì attraverserà l’oceano Atlantico alla volta di Rio a bordo di un gommone lungo 8,60 metri che monta due motori  diesel da 200 cv ciascuno. Il gommone lascerà gli ormeggi già mercoledì partendo dalla borgata dell’Arenella a Palermo. L’equipaggio composto da 3 uomini Sergio Davì, comandante della spedizione, Alessio Bellavista, copilota e fotografo, capitano di lungo corso e Massimo Rocca tecnico di bordo. Le rotta sarà Italia, Tunisia, Marocco, Isole Canarie, Capoverde e poi dritti sino alle coste del Brasile.

I numeri

70 giorni di navigazione circa

6000 miglia nautiche da percorrere

300 ore di navigaione

13.000 litri di carburante

Sergio Davì
Il mezzo nautico durante una sosta

 

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento