marinai

Sequestrati e rimessi in mare 3500 ricci in Sardegna

La Guardia Costiera di Cagliari ha sequestrato oltre 3500 ricci di mare pescati illegalmente

La Capitaneria di Porto di Cagliari ha portato a termine un’altra operazione di contrasto alla pesca illegale dei ricci di mare. Le attività di controllo hanno portato al ritrovamento di 7 ceste di ricci di mare appena raccolti tra il comune di Sarroch e quello di Capoterra. I militari hanno elevato delle sanzioni complessive per circa 3000 euro. I ricci di mare scoperti sono stati reimmessi in mare aperto.

La pesca sportiva del riccio di mare

E’ assolutamente vietato il prelievo di più di 50 ricci di mare per pescatore (e naturalmente la vendita) ed inoltre vi è il divieto assoluto del prelievo dell’animale durante i mesi di maggio e giugno proprio per dare la possibilità all’animale di potersi riprodurre sotto costa.  Inoltre non si possono prelevare dall’ambiente ricci di una misura inferiore ai 7 cm di diametro.

La pesca professionale del Riccio di Mare in Sardegna

La stagione della pesca professionale del riccio di mare in Sardegna (Paracentrotus lividus) ha aperto lo scorso 15 novembre 2017 e terminerà il 15 aprile 2018. A stabilirlo il decreto dell’Assessore dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale.

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Una risposta a “Sequestrati e rimessi in mare 3500 ricci in Sardegna”

  1. Negli ultimi anni, lungo le coste non si vede più vita marina. Mi capita spesso di ricordare quando ero ragazzino e si vedevano polpi, murene, granchi di diversi tipi, pesci… insomma c’era molta vita lungo le rive e sugli scogli.
    Ora non si trova più nulla. Le patelle sono praticamente sparite. I bocconi, i polpi sono rarissimi. Per ogni pesca di frodo che trovano ci sono altri mille che la fanno.
    C’è gente che va la notte con la rete dalla riva. Uno rimane a terra ed un altro entra con le pinne per creare una circonferenza. Nel giro di due ore possono prendere anche più di 100 chili di pesce di ogni tipo e misura.
    Capita spesso di trovare anche reti messe dalla barca, a qualche metro dalla riva.
    Questo atteggiamento non cambierà mai e piano piano si sta distruggendo tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter