Una rubrica dedicata alla biologia marina ed alle scienze del mare come l’oceanografia, l’oceanografia, la zoologia e biologia vegetale delle piante marine.

La biologia marina è una branca della biologia che si occupa dello studio degli organismi viventi che abitano gli ambienti marini, ovvero gli oceani, i mari, le acque costiere e le zone costiere. Questa disciplina si occupa dell’analisi delle proprietà fisiche, chimiche ed ecologiche dell’ambiente marino e della comprensione della vita delle specie marine.

Gli scienziati che si specializzano in biologia marina studiano la diversità della vita marina, la biologia, l’ecologia, l’evoluzione, il comportamento e la distribuzione degli organismi marini, nonché gli effetti dei cambiamenti ambientali sui sistemi marini. La biologia marina ha un ruolo importante nella comprensione dei processi biologici e delle dinamiche degli ecosistemi, nonché nella gestione delle risorse marine e della conservazione della biodiversità marina.

 

Fossa delle Marianne : dove osano (non solo) le sogliole

La fossa delle Marianne si trova a Nord-Ovest dell’Oceano Pacifico e ad Est delle Isole Marianne. Il Challenger Deep è il punto più profondo dei nostri oceani. Il Challenger Deep fa…

Continua a leggereFossa delle Marianne : dove osano (non solo) le sogliole