Una rubrica dedicata alla biologia marina ed alle scienze del mare come l’oceanografia, l’oceanografia, la zoologia e biologia vegetale delle piante marine.

La biologia marina è una branca della biologia che si occupa dello studio degli organismi viventi che abitano gli ambienti marini, ovvero gli oceani, i mari, le acque costiere e le zone costiere. Questa disciplina si occupa dell’analisi delle proprietà fisiche, chimiche ed ecologiche dell’ambiente marino e della comprensione della vita delle specie marine.

Gli scienziati che si specializzano in biologia marina studiano la diversità della vita marina, la biologia, l’ecologia, l’evoluzione, il comportamento e la distribuzione degli organismi marini, nonché gli effetti dei cambiamenti ambientali sui sistemi marini. La biologia marina ha un ruolo importante nella comprensione dei processi biologici e delle dinamiche degli ecosistemi, nonché nella gestione delle risorse marine e della conservazione della biodiversità marina.

 

“Ecco perché le ascidie sono creature marine straordinarie”

Le ascidie sono animali marini filtratori appartenenti alla classe dei Tunicati. Le ascidie sono presenti in tutti gli oceani del mondo e sono particolarmente comuni nelle zone costiere. Le ascidie…

Continua a leggere“Ecco perché le ascidie sono creature marine straordinarie”

Nudibranchi: descrizione e caratteristiche

I nudibranchi sono un gruppo di molluschi marini dal caratteristico aspetto, noti per i loro colori sgargianti e le forme bizzarre. Questi animali appartenenti alla classe dei Gasteropodi, sono conosciuti…

Continua a leggereNudibranchi: descrizione e caratteristiche

Klara, un pesce trasparente per la ricerca sull’invecchiamento

La pigmentazione corporea di un organismo è causata da sostanze e strutture coloranti che si trovano ad esempio nelle cellule della pelle, dei capelli, delle piume o delle squame. Questa pigmentazione…

Continua a leggereKlara, un pesce trasparente per la ricerca sull’invecchiamento

Un fungo rischia di portare all’estinzione le rane sulla terra

Un fungo killer ha devastato le popolazioni di rane in tutto il mondo. Un fungo che uccide orribilmente rane e altri anfibi è responsabile del più grande declino della fauna…

Continua a leggereUn fungo rischia di portare all’estinzione le rane sulla terra

Alcune specie di pesci incubano le loro uova in bocca (ed alcuni le mangiano)

Insolito in natura, ma alcuni pesci praticano l'incubazione orale ovvero la protezione delle larve nella bocca dei genitori. Questa pratica può essere effettuata dal maschio, dalla femmina o da entrambi…

Continua a leggereAlcune specie di pesci incubano le loro uova in bocca (ed alcuni le mangiano)

Onde cerebrali del polpo registrate dall’Università di Okinawa

Ricercatori hanno registrato con successo l'attività cerebrale di polpi, un'impresa resa possibile impiantando elettrodi e un registratore di dati direttamente negli animali. Lo studio, pubblicato su Current Biology il 23 febbraio, è…

Continua a leggereOnde cerebrali del polpo registrate dall’Università di Okinawa

Pesce vela : nuova ricerca ne svela i comportamenti di caccia

Studiare l’attività di caccia del pesce più veloce del mondo non è per nulla semplice. Sino ad oggi infatti si sapeva ben poco sullo stile di caccia del pesce vela.…

Continua a leggerePesce vela : nuova ricerca ne svela i comportamenti di caccia

Alla scoperta delle meraviglie delle alghe laminarie

Le laminarie sono un gruppo di alghe brune appartenenti alla famiglia delle Laminariaceae. Sono comunemente chiamate "kelp" e sono ampiamente distribuite lungo le coste dei mari freddi dell'Atlantico e del…

Continua a leggereAlla scoperta delle meraviglie delle alghe laminarie

Problemi ambientali del mare: scopri come l’inquinamento, lo sfruttamento delle risorse e l’effetto del cambiamento climatico minacciano l’ecosistema marino

Il mare è un ecosistema cruciale per la salute del nostro pianeta, ma è anche soggetto a molte minacce ambientali. L'inquinamento, lo sfruttamento delle risorse e l'effetto del cambiamento climatico…

Continua a leggereProblemi ambientali del mare: scopri come l’inquinamento, lo sfruttamento delle risorse e l’effetto del cambiamento climatico minacciano l’ecosistema marino

Importanza del mare per l’ecosistema: scopri come il mare supporta la vita e influisce sul clima

Il mare è un elemento fondamentale per l'ecosistema globale, che svolge un ruolo cruciale nella sostenibilità della vita e nella stabilità del clima. Conosci la sua importanza e come influisce…

Continua a leggereImportanza del mare per l’ecosistema: scopri come il mare supporta la vita e influisce sul clima

I topi hanno un forte impatto sui pesci della barriera corallina

Gli scienziati hanno scoperto per la prima volta che i topi che invadono le isole tropicali stanno influenzando il comportamento territoriale dei pesci sulle barriere coralline circostanti. Il nuovo studio,…

Continua a leggereI topi hanno un forte impatto sui pesci della barriera corallina

Lista rossa delle specie minacciate: una conclusione allarmante per il mondo acquatico

La Lista rossa delle specie minacciate è stata aggiornata ed i risultati non sono per niente rassicuranti. L'inventario IUCN conta quasi 150.000 specie minacciate ed evidenzia in particolare l'effetto distruttivo delle…

Continua a leggereLista rossa delle specie minacciate: una conclusione allarmante per il mondo acquatico

Ridurre le catture accidentali di squali è possibile con lo SharkGuard

I test sullo sharkguard hanno dato risultati sorprendenti. Il piccolo dispositivo sovrastimola  temporaneamente le ampolle del Lorenzini facendo allontanare gli squali dall’esca, FishTek ha progettato una tecnologia che potrebbe ridurre…

Continua a leggereRidurre le catture accidentali di squali è possibile con lo SharkGuard

Un bivalve considerato estinto ritrovato vivo in Pacifico

Ad oggi la specie era considerata estinta e si conoscevano solo reperti fossili. Ma la piccola vongola è stata ritrovata viva e vegeta nella baia di Santa Barbara, in California.…

Continua a leggereUn bivalve considerato estinto ritrovato vivo in Pacifico