marinai

Jean François Marailhac un cartografo a servizio dell’ambiente

Il nostro ciclo di interviste continua questa volta con un noto documentarista francese, Jean François Marailhac, un cartografo sommozzatore professionista che dedica la sua attività lavorativa allo studio delle biocenosi ed allo sviluppo di programmi dei reef artificiali con lo scopo di ridare nuova vita al mare sempre piu’ spesso maltrattato dalle attività antropiche.

Comincia a lavorare all’interno delle riserve marine già dal 2006 come osservatore scientifico, conducendo diverse spedizioni alle isole Baleari realizzando un bellissimo documentario sull’area marina protetta di Minorca, Maiorca ed Ibiza

Dal 2006 Jean François Marailhac lavorando sulle riserve in marine europee come naturalista osservatore scientifico … molte spedizioni tassonomici sono stati condotti su prenotazioni Baleari risultanti in un bellissimo documentario evidenziando le relative attività in marina protetta Minorca , Maiorca e Ibiza .

Per Jean François Marailhac e per  la sua squadra , gli oceani sono aree sensibili e la vita nel mare una delle più belle risorse naturali del nostro pianeta . Come tale si è reso necessario  preservare la sua ricchezza e lavorare allo scopo di proteggerlo ! Rispettare il mare ogni giorno , imparare a conoscere meglio e ad agire in favore della protezione  del nostro ambiente marino , racconta Jean François,  sono le sfide che abbiamo di fronte !

Ad oggi è presidente dell’associazione ” Scaph Pro” , creata nel 1999 , ed è il responsabile dei programmi di manutenzione e progettazione sottomarina.
Scaph pro riunisce un team multidisciplinare di professionisti marini , subacquei professionisti , scienziati , oceanografi , archeologi , fotografi , architetti  .

La  filosofia di Scaph pro è quella di contribuire allo sviluppo della ricerca oceanografica ed archeologica, dove la presenza di subacquei Classe B posson ben contribuire con le loro competenze professionale specifiche allo sviluppo di progetti scientifici  .

Scaph Pro lavora nello sviluppo di reef artificiali a tutti i livelli, dalla progettazione al monitoraggio biologico seguendo gli aspetti giuridici ed economici.

Buon lavoro quindi a Jean Francois e a tutto il suo team! Potete conoscere meglio i suoi lavori dal sito della Scaph Pro

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter