Scuoiati vivi per essere trasformati in accessori. Ecco l’estrema crudeltà che subiscono molti animali esotici prima di essere trasformati in accessori di lusso. La PETA (People for the Ethical Treatment of Animals) insorge e dilvuga una campagna shock.
La PETA in collaborazione con Ogilvy & Mather Advertising Bangkok ha inaugurato un nuovo punto vendita in un centro commerciale di Bangkok. Quella che sembra essere una boutique di lusso invece non e’ nient’altro che una campagna contro l’utilizzo di animali nell’industria della moda.
Sangue ed organi nelle borse
All’interno dei vari accessori i visitatori della boutique, hanno trovato uno spettacolo raccapricciante. Sangue e cuori pulsanti di animali che hanno scioccato il pubblico. Una situazione da film Horror ma che permette di fermarsi a riflettere sulla crudeltà dell’uomo. I coccodrilli ad esempio, in Thailandia, vengono allevati in condizioni disumane prima di essere scuoiati vivi. Se per fare una borsa bisogna uccidere almeno 4 coccodrilli per i serpenti non va meglio: vengono infatti uccisi grazie ad una pompa d’acqua a pressione che li gonfia sino a quando la pelle non si stacca.
I coccodrilli ad esempio, in Thailandia, vengono allevati in condizioni disumane prima di essere scuoiati vivi. Se per fare una borsa bisogna uccidere almeno 4 coccodrilli per i serpenti non va meglio: vengono infatti uccisi grazie ad una pompa d’acqua a pressione che li gonfia sino a quando la pelle non si stacca.
PETA chiede infatti una maggior sensibilizzazione su questi temi e soprattutto di pensare bene prima di acquistare un accessorio di pelle.