marinai
  • News
  • Biologia marina
  • Organismi marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
    • I Tunicati
    • I celenterati – cnidiari
    • I crostacei
    • I molluschi marini
    • Gli echinodermi
    • I pesci del Mediterraneo
      • Pesci ossei
      • Squali
    • I rettili
    • Mammiferi marini
    • Uccelli marini
  • La pesca professionale
  • Curiosità sul mare
  • Misteri del mare
  • Nautica e barche
  • Pesca e alimentazione
  • Pesca sportiva
  • Reportage
  • Ricette di mare e di pesce
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Subacquea
Di più
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Specie aliene del Mediterraneo
  • Gli squali – predatori o prede ?
  • Contattaci
Instagram
avatar
giornaledeimarinai
il giornale dei marinai
0 Following
0 Followers
0 0
Segui
Marinai
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Subacquea

Salses-le-Château: nuovo record mondiale d’immersione in grotta

  • Marcello Guadagnino
  • 2 Settembre 2015
  • Nessun commento
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Salses-le-Château: nuovo record mondiale d’immersione in grotta. Xavier Méniscus, speleologo estremo, è sceso in una grotta a – 262 metri.

L’immersione è stata effettuata in un lago al confine tra le regioni francesi dei Pirenei orientali e l’Aude.  Xavier Méniscus, speleologo trentasettenne, già primatista di immersioni in grotta a -248 metri stavolta ha superato se stesso e i limiti fisici del nostro corpo. Rimasto in immersione per circa 10 ore ha avuto la possibilità di fotografare e filmare la grotta Estramar Font grazie ad uno scooter subacqueo. 

Lo speleologo Xavier Méniscus
Lo speleologo Xavier Méniscus

Il lago Salses-Leucate è conosciuto dagli speleologi francesi per la quantità di grotte che si trovano al di sotto dello specchio d’acqua. Era conosciuto tutto ciò che si trova a -250 metri ma al di là di quella quota nessuno era mai arrivato.

A -262 metri la pressione è di 27 bar, quindi 27 Kg circa per centimetro quadrato, un test molto difficile per le attrezzature ma soprattutto per lo speleologo. La grotta a quanto pare offre nuove la possibilità di fare nuove scoperte sia dal punto di vista geologico che naturalistico. Un team di scienziati è pronto già ad esplorarla grazie ai R.O.V.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Marcello Guadagnino

Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Articolo Precedente
  • News
  • Subacquea

Grecia: scoperta una città sommersa risalente al III millennio A.C.

  • Marcello Guadagnino
  • 29 Agosto 2015
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Subacquea

Brutto incidente per l’apneista Guillaume Nery

  • Marcello Guadagnino
  • 11 Settembre 2015
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Subacquea

Quali sono i migliori posti per fare snorkeling in Italia

  • Marcello Guadagnino
  • 29 Ottobre 2023
polpo
Leggi tutto
  • Subacquea

Iniziare con la Fotografia Subacquea: Guida Completa per Esplorare le Profondità Sottomarine

  • Marcello Guadagnino
  • 17 Agosto 2023
Leggi tutto
  • Subacquea

Immersioni con il rebreather: vantaggi, precauzioni e sicurezza sott’acqua

  • Marcello Guadagnino
  • 8 Maggio 2023
Leggi tutto
  • Subacquea

Nuotare con i delfini: Un’esperienza unica ed affascinante ?

  • Marcello Guadagnino
  • 5 Maggio 2023
nuotare-con-squali
Leggi tutto
  • Subacquea

Nuotare con gli squali: un’esperienza unica dalle forti emozioni

  • Marcello Guadagnino
  • 4 Maggio 2023
Leggi tutto
  • Subacquea

Come compensare in immersione

  • Marcello Guadagnino
  • 18 Marzo 2023
spada israele cavalieri crociate templari
Leggi tutto
  • News
  • Subacquea

Un subacqueo israeliano trova una spada appartenuta ad un crociato

  • Marcello Guadagnino
  • 20 Ottobre 2021
Leggi tutto
  • Subacquea

Quali sono le diverse tecniche di pesca subacquea?

  • Marcello Guadagnino
  • 8 Ottobre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito
Social Links
Facebook 0 Likes
Twitter 0 Followers
Instagram 0 Followers
LinkedIn 0
WhatsApp 0
Articoli recenti
  • L’ombrina boccadoro – Argyrosomus regius
  • Cosa é l’ikejime, tecnica di abbattimento dei pesci giapponese
  • Zone di pesca FAO: cosa sono e come funzionano
Scarica l’opuscolo sul granchio blu : è gratis
callinectes sapidus
Recent Posts
  • L’ombrina boccadoro – Argyrosomus regius
    • 5 Dicembre 2023
  • Cosa é l’ikejime, tecnica di abbattimento dei pesci giapponese
    • 4 Dicembre 2023
  • Zone di pesca FAO: cosa sono e come funzionano
    • 1 Dicembre 2023
Rubriche
  • Biologia marina (267)
  • Curiosità sul mare (156)
  • EVENTI (76)
  • GIOCONDA, LA NAVE DEI SOGNI – romanzo a puntate (10)
  • I pesci del Mediterraneo (79)
    • Pesci ossei (73)
  • La pesca professionale (70)
  • meteo (1)
  • Misteri del mare (22)
  • Nautica e barche (114)
  • News (1.268)
  • Organismi marini (160)
    • Animali e piante marine non mediterranei (20)
    • Gli echinodermi (7)
    • I celenterati – cnidiari (18)
    • I crostacei (20)
    • I molluschi marini (20)
    • I rettili (2)
    • I Tunicati (4)
    • Mammiferi marini (11)
    • Uccelli marini (3)
  • Pesca e alimentazione (103)
  • Pesca sportiva (114)
  • Reportage (59)
  • Ricette di mare e di pesce (47)
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede (18)
  • Spiagge (15)
  • Squali (29)
  • Subacquea (59)
  • Uomini di mare (8)
Marinai
  • Disclaimer
  • Privacy
  • La redazione
  • Contatti
  • mappa del sito
Notizie e curiosità sul mare e sulle specie marine

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.