Salses-le-Château: nuovo record mondiale d’immersione in grotta. Xavier Méniscus, speleologo estremo, è sceso in una grotta a – 262 metri.
L’immersione è stata effettuata in un lago al confine tra le regioni francesi dei Pirenei orientali e l’Aude. Xavier Méniscus, speleologo trentasettenne, già primatista di immersioni in grotta a -248 metri stavolta ha superato se stesso e i limiti fisici del nostro corpo. Rimasto in immersione per circa 10 ore ha avuto la possibilità di fotografare e filmare la grotta Estramar Font grazie ad uno scooter subacqueo.
Il lago Salses-Leucate è conosciuto dagli speleologi francesi per la quantità di grotte che si trovano al di sotto dello specchio d’acqua. Era conosciuto tutto ciò che si trova a -250 metri ma al di là di quella quota nessuno era mai arrivato.
A -262 metri la pressione è di 27 bar, quindi 27 Kg circa per centimetro quadrato, un test molto difficile per le attrezzature ma soprattutto per lo speleologo. La grotta a quanto pare offre nuove la possibilità di fare nuove scoperte sia dal punto di vista geologico che naturalistico. Un team di scienziati è pronto già ad esplorarla grazie ai R.O.V.