Si chiamava “Devils from Hell” il bombardiere B17 del 353° squadrone dell’aviazione americana ritrovato a 75 metri di profondità a poche miglia dal porto della città.

Il relitto della fortezza volante, aereo che ha “prestato servizio” durante la seconda guerra Mondiale è stato ritrovato a poche miglia dal porto di Palermo. Il relitto era adagiato a 75 metri sul fondo del mare. Era affondato il 18 aprile del 1943 dopo un bombardamento subito dalla contraerea. fortezza del mare, ombre dal fondoAdesso l’aereo, B17 “Fortezza Volante” è stato individuato e filmato grazie al Team “ombre dal fondo” una squadra impegnata nel ritrovamento di relitti. Il team composto da Riccardo Cingillo, Massimiliano Piccolo, Santo Tirnetta, Massimo Ardizzoni, Mariano Pulizzi, Tatiana Geloso, Danilo Genovese, Mario Arena
Giuseppe Cerri, Gianmichele Iaria, Aldo Ferrucci, Emanuele Minnella, Nicola Gulifa, presenterà domani 2 ottobre 2015,  presso la sede della Soprintendenza del Mare, il dossier che riguarda “la Fortezza Volante”

*La “Flying Fortress” era difesa da 10-13 mitragliatrici poste in torrette, tale da farlo apparire una vera e propria “fortezza volante” e grazie alla corazzatura di cui era dotato ed alle notevoli doti aerodinamiche, risultava molto spesso difficile da abbattere. L’aereo venne impiegato su tutti i fronti in cui operò l’aviazione americana e venne fornito anche alla RAF inglese. Il B-17F intitolato Devils From Hell, del 353rd Bomber Squadron, abbattuto a Palermo, era dotato di un equipaggio di nove uomini, considerati tutti dispersi.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento