• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:16 Ottobre 2014

Completato il Progetto GEOSWIM 3.0 nell’Area Marina Protetta

geoswim alle egadi 1 E’ stato completato, nelle scorse settimane, il progetto “GEOSWIM 3.0Geoswim around Egadi Islands”, il rilevamento geomorfologico, a nuoto, dei 70 km delle coste dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”, condotto da ricercatori dell’Università di Trieste e dell’ENEA.

Le attività di ricerca, realizzate in collaborazione e con il supporto logistico in mare dell’AMP, sono iniziate alle ore 10:50 del 14 settembre scorso, da Punta Troia (Marettimo), e si sono concluse il 23 settembre a punta Marsala (Favignana), dopo avere percorso l’intero periplo delle tre isole principali. Sono stati effettuati un rilevamento di tutte le grotte marine semisommerse e dei valori di conducibilità e temperatura, acquisizione di video e foto, e osservazioni geomorfologiche, con misure del solco di marea attuale e fossile.

Tutti i dati strumentali e digitali sono stati registrati e acquisiti dal barchino Ciclope I, messo a punto dai responsabili del progetto e da Rados Furlani e Giulio Guglielmi di Alcatel, trainato a nuoto dai ricercatori. La squadra di rilevatori era composta da Fabrizio Antonioli (ENEA), Stefano Furlani, Sara Biolchi e Enrico Zavagno (DMG Università di Trieste), Valeria Lo Presti (Università La Sapienza, CNR Roma), e tre studentesse tirocinanti dell’Università di Trieste. Ulteriori informazioni su: www.facebook.com/Geoswim

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento