• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:20 Febbraio 2020

L’area marina di Portofino protegge i polpi dalla pesca sportiva durante la notte

poulpe-1991

Adesso anche i polpi sono considerati specie a rischio, soprattutto per l’attiva   pesca da parte dei pescasportivi.

Il numero degli esemplari sembra diminuito a causa della intensa pesca da parte dei pescatori subacquei. La pesca però sarà vietata dalle ore 16 alle ore 10 del mattino. A quanto pare la pesca massiva dei polpi parte dai “pescatori della domenica” . Capita spesso che le regolamentazioni non vengano rispettate e vengono pescati piu’ dei 5 kg permessi . Un modo per ripopolare l’area marina protetta e difendere i polpi.

In realtà c’è ancora tanta confusione sulle norme per la pesca al polpo ma in questo caso la la circolare ministeriale n. 6227201 del 23/07/1987 modifica l’art 128 ter dice: ai pescatori sportivi è vietata la raccolta di coralli e crostacei nonchè di molluschi esclusi quelli cefalopodi. 

Un progetto in linea con la campagna di difesa del polpo che partirà a breve organizzata da Mondomare, la delegazione Marevivo di Agrigento in partenariato con il giornale dei marinai.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento