Un piccolo villaggio di pescatori dello Sri Lanka è stato colpito da una forte tempesta e gli abitanti hanno assistito per la seconda ad un insolita pioggia di pesci. Era accaduto già nel 2014 quando sono piovuti migliaia di pesci dal cielo.
Naturalmente non si tratta e non si trattava di un fenomeno paranormale o di una punizione divina, La spiegazione è piuttosto semplice. La pioggia era dovuta ai forti tifoni che si sono abbattuti anche sui corsi d’acqua e per effetto di vere e proprie trombe marine che attraverso una combinazione tra vortici e depressioni risucchiano verso l’alto tutto ciò’ che si trova sulla loro strada.
I pesci sono stati trasportati a km di distanza per poi atterrare nel piccolo villaggio di Chilaw. I cittadini hanno raccolto il pesce fresco caduto dal cielo e accolto come fosse un dono divino.
Piovono pesci e anche altri animali in tutto il mondo
Pioggie animali: non è comunque il primo caso di piogge di animali dal cielo. Nel tempo è accaduto tante volte ma spesso le spiegazioni sono state ultraterrene e riportate poi pian piano nei testi sacri di diverse religioni.
Si racconta che nel 1578, nella città di Bergen in Norvegia, caddero centinaia di topi, come quando nel 1636 caddero migliaia di uccelli morti in Francia. Poi nel 1978 una forte pioggia di gamberetti si abbattè nel Nuovo Galles colorando di rosso le strade della città.
Ancora nel maggio scorso in Alaska sono piovute dal cielo delle Lamprede. invece in Australia nel piccolo villaggio di a Lajamanu sono caduti dal cielo dei persici. “La tempesta potrebbe aver trascinato in alto i pesci per più di 15 chilometri – afferma Mark Kersemakers, dell’Agenzia australiana di Meteorologia -. Una volta in alto, si sono praticamente congelati. E dopo un po’ di tempo, sono stati rilasciati”. Non è la prima volta che “piovono pesci” e piccoli rane a Lajamanu, secondo quanto riportato dal quotidiano locale Northern Territory News : fenomeni simili sono avvenuti nel 1974 e nel 2004. “Quando saranno i coccodrilli a piovere dal cielo, dovremo aver paura”, ha commentato per telefono un abitante.
Infine l’ 8 gennaio 2011 , una pioggia di colombe e piccioni ha colpito a Faenza in provincia di Ravenna , mentre il 9 agosto 2012 , sono piovuti ancora pesci nella città di Lorena , sull’isola di La Martinica.