Pesce scoiattolo o pesce cardinale – Holocentrus adscensionis

Conosciuto come pesce scoiattolo o pesce cardinale, Holocentrus adscensionis è un pesce originario delle acque dei Caraibi e del Golfo del Messico. E’ anche presente in Brasile e lungo le…

Continua a leggerePesce scoiattolo o pesce cardinale – Holocentrus adscensionis

Perioftalmo: il pesce che “cammina”

È tra i più particolari residenti dei mangrovieti. Il perioftalmo passa quasi tutto il tempo fuori dall’acqua, nella fanghiglia prossima ai mangrovieti alla ricerca di piccoli crostacei di cui si nutre: questo…

Continua a leggerePerioftalmo: il pesce che “cammina”
Pangasio : sbatti il mostro in prima pagina
pangasio il pesce della discordia

Pangasio : sbatti il mostro in prima pagina

La storia di uno dei prodotti ittici piu' consumati al mondo. Il pangasio e' sempre più presente nelle nostre pescherie. Un pesce dalle qualità nutrizionali poco interessanti che in passato…

Continua a leggerePangasio : sbatti il mostro in prima pagina

La Tilapia, il pesce piu’ consumato al mondo

Il pesce piu' consumato al mondo e' la Tilapia. Vediamo cosa si nasconde dietro questo pesce poco conosciuto e tanto consumato. Con il termine Tilapia vengono indicate diverse specie di…

Continua a leggereLa Tilapia, il pesce piu’ consumato al mondo

Physalia physalis, la Caravella Portoghese

La caravella portoghese non è una medusa ma è un sifonoforo* (colonia di zoidi altamente specializzati)  formato da diverse colonie cellulari, organizzate per garantire le diverse funzioni (digestione, galleggiamento, difesa) che…

Continua a leggerePhysalia physalis, la Caravella Portoghese

La medusa Irukandji, il predatore “perfetto”

La pericolosa medusa Irukandji pesca. E, lo fa con ingegno.  Ci sono voluti ben 5 anni di studi per scoprire come caccia la medusa Irukandji. Alcuni ricercatori del Queensland hanno studiato queste temibili meduse…

Continua a leggereLa medusa Irukandji, il predatore “perfetto”

Pseudochromis fuscus, il pesce che imita la preda per catturarla

Pseudochromis fuscus ha un piano diabolico: si "traveste" e si mimetizza tra le sue stesse prede! Tutti gli esseri viventi, gli animali in particolare, trovano nuove opportunità per procurarsi il…

Continua a leggerePseudochromis fuscus, il pesce che imita la preda per catturarla
L’anguilla elettrica colpisce sempre due volte
L'anguilla elettrica, elettroforo, pesce elettrico

L’anguilla elettrica colpisce sempre due volte

Una scarica per identificare la preda, poi un'altra per stordirla. Ecco la crudele strategia dell' anguilla elettrica. Tutto un discorso di VOLT. L'anguilla elettrica (Electrophorus electricus) conosciuta anche con il…

Continua a leggereL’anguilla elettrica colpisce sempre due volte

Macropinna microstoma, il pesce dalla testa trasparente.

Adatto a vivere nelle oscurità, il pesce dalla testa trasparente Macropinna microstoma è il ladro degli oceani. A volte la natura supera anche la fantasia. E' il caso del pesce abissale Macropinna…

Continua a leggereMacropinna microstoma, il pesce dalla testa trasparente.

Il porcellino di mare: un “disgustoso” puzzle della natura

Mangia il fango, il suo corpo è pieno di parassiti e le sue corna lo rendono "tenebroso" ma gioca un ruolo fondamentale in natura riconvertendo la materia organica. Sapete cosa…

Continua a leggereIl porcellino di mare: un “disgustoso” puzzle della natura

Pyura chilensis, la roccia che vive…

Sicuramente uno degli animali piu' strani al mondo, la roccia vivente (Pyura chilensis) è un tunicato ascidiaceo che abita le coste del Pacifico orientale. A prima vista sembra una roccia, potremmo…

Continua a leggerePyura chilensis, la roccia che vive…