Betta splendens

Pesci combattenti: acquari più grandi per il loro benessere

Un recente studio condotto dalla Macquarie University ha rivelato che i pesci combattenti (Betta splendens) sono spesso tenuti in contenitori di dimensioni pari a un quarto di quelle necessarie per il loro benessere, mettendo in discussione pratiche consolidate nel settore degli animali ornamentali.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Animal Welfare, ha esaminato come la dimensione dell’acquario e la presenza di elementi di arredo influenzino il comportamento di questi pesci. Il team ha osservato 13 esemplari maschi in cinque diverse condizioni abitative, con volumi che variavano da 1,5 litri a 19,3 litri, sia con che senza arricchimenti ambientali.

I risultati hanno mostrato che i pesci in acquari più grandi erano significativamente più attivi, nuotando in media 92 secondi in più durante i periodi di osservazione rispetto a quelli in contenitori più piccoli. Inoltre, in ambienti arricchiti con ghiaia, piante e nascondigli, i pesci trascorrevano quasi la metà del tempo di riposo utilizzando queste strutture, anziché rimanere sospesi in acque aperte.

Sulla base di questi risultati, gli autori raccomandano una dimensione minima dell’acquario di 5,6 litri per l’esposizione e la vendita dei pesci combattenti, con volumi maggiori per quelli destinati come animali domestici. Tutti gli acquari dovrebbero includere ghiaia, piante e rifugi per garantire il benessere degli animali.

“Questi animali sono esseri senzienti e dobbiamo migliorare le loro condizioni di vita”, afferma il professor Culum Brown, autore principale dello studio.

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *