La mostella o musdea – Phycis phycis
Il pesce mostella conosciuto anche con il nome di musdea è un pesce di grande interesse economico per le sue carni gustose e saporite. Appartenente alla specie Phycis phycis , la…
Pesci ossei
Il pesce mostella conosciuto anche con il nome di musdea è un pesce di grande interesse economico per le sue carni gustose e saporite. Appartenente alla specie Phycis phycis , la…
Il carango mediterrano è un pesce tipico dell'Oceano Atlantico, vive su tutta la costa occidentale dal Rio de Janeiro sino a New York. Appartiene alla specie Caranx crysos. Presente soprattutto…
Si nasconde a grandi profondità, tra gli 800 ed i 1000 metri. Per questo motivo, il ruvetto non e’ un pesce molto conosciuto e pertanto viene spesso scambiato come “specie aliena”. Invece,…
Spigola e branzino sono due nomi per indicare lo stesso pesce, il Dicentrarchus Labrax, un pesce della famiglia dei moronidi che abita le coste dell'Italia e di tutto il Mediterraneo sino…
Il cavalluccio marino o ippocampo (Hippocampus hippocampus) vive in ambienti lagunari o a basse profondità dove le correnti ed i movimenti del mare sono praticamente assenti. Ama fondi sabbiosi anche…
La bavosa pavone o bavosa pavonina é un blennide dal corpo appiattito lateralmente caratterizzata da un disegno circolare blu o rosa posto proprio sopra l’occhio del pesce. Il colore della…
Il tonno rosso è una specie pelagica conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Protetta e molto dibattuta la specie Thunnus thynnus è pescato da migliaia di anni in tutto il…
La murena è un pesce anguilliforme appartenente alla famiglia dei murenidi. Tipico pesce costiero, la murena vive nelle acque del mar Mediterraneo, in Atlantico orientale e nel basso mar Adriatico.…
Il pesce Re conosciuto anche con il nome di Opah è un pesce cosmopolita diffuso in tutti i mari temperati e tropicali. In Italia è è presente anche se raro. Questo…
Il pesce pilota o pesce fanfano è un carangide presente in Mediterraneo. E' solito accompagnare squali, tartarughe, mante o anche imbarcazioni in movimento. A tal motivo il suo nome scientifico Naucrates…
Il pesce orologio, conosciuto anche come pesce specchio, è un pesce che vive a grandi profondità. Un pesce scarto della pesca a strascico, con scarso interesse economico ma con grandi…
Conoscere l'orata, uno sparide presente praticamente su tutte le coste italiane apprezzato in cucina per le sue carni bianche, tenere e saporite L'orata (nome scientifico della specie Sparus aurata) ha…
Il pesce pappagallo mediterraneo, conosciuto anche con il nome di scaro e' un pesce osseo appartenente alla famiglia degli scaridi. Dal nome scientifico di Sparisoma cretense, il pesce pappagallo somiglia…
L'ombrina: un pesce apprezzato in cucina e dai pescatori sportivi. Scopriamo insieme questa specie cosi affascinante. Tipico abitante delle acque costiere, l'ombrina è presente in tutto il Mediterraneo. Al contrario…
La Donzella Pavonina conosciuta con il nome scientifico di Thalassoma Pavo è un pesce variopinto appartenente alla famiglia dei labridi. Vive in tutto il Mar Mediterraneo e nella parte orientale…
Come la perchia e la cernia, la castagnola rossa appartiene alla famiglia dei serranidi. Prende il nome scientifico di Anthias anthias, la castagnola rossa è un bellissimo pesce che vive…
Conosciuto con il nome di pesce porco, il Balistes capriscus è un pesce molto apprezzato in cucina per il sapore delle sue carni. Il pesce porco o pesce balestra vive…
Il pesce castagna è poco conosciuto ma si tratta di una specie tipica delle profondità del Mar Mediterraneo. Pesce tipico degli ambienti profondi, il pesce castagna è una specie pelagica…
Biologia, pesca e consumo della leccia, un vorace predatore che si avvicina alle coste nel periodo estivo. La leccia (Lichia amia) è un pesce che vive in Mediterraneo ed in…
Tutto quello che bisogna sapere sul pesce Occhiata : pesca, riproduzione, morfologia, durata della vita e accrescimento ponderale. Nome Volgare Occhiata; Nome scientifico Oblada melanura (linnaeus 1758). Nomi dialettali: OIÀ (Liguria),…