La manta, il grande gigante con le ali
Le mante sono pesci cartilaginei, stretti aprenti degli squali, appartenenti alla famiglia dei miliobatoidei. Possono raggiungere i 7 metri di larghezza e pesare più di una tonnellata. Le mante hanno…
I pesci che vivono in Mar Mediterraneo, i pesci italiani presentati in schede facili da leggere e consultare.
Dagli squali al pagello passando per i pesci azzurri sino alla cernia. Le schede dei pesci del mediterraneo sono facili da consultare. Le informazioni provengono da fonti scientifiche e spesso tratte da studi scientifici.
Le mante sono pesci cartilaginei, stretti aprenti degli squali, appartenenti alla famiglia dei miliobatoidei. Possono raggiungere i 7 metri di larghezza e pesare più di una tonnellata. Le mante hanno…
Riconoscibile dalla pinna dorsale divisa in 3 parti e da cinque bande omogenee di colore bruno, il pesce peperoncino rosso é un piccolo pesce che vive habitat rocciosi poco profondi…
Il serpente di mare o pesce serpente (Ophisurus serpens) é un pesce serpentiforme che puo raggiungere i 2.40m di lunghezza. Di colore bruno con riflessi argentati sui fianchi, il pesce…
Pesce serpentiforme con pinna anale e dorsale unite, il grongo e non gronco come spesso capita di dire vive in Mar Mediterraneo, in Oceano Atlantico ed in Mar Nero. Di giorno…
Il Cetorino è uno squalo di grandi dimensioni, con muso lungo conico, occhi piccoli e senza membrana nittitante, 5 fessure branchiali molto lunghe, con la presenza di numerose branchiospine, atte…
Il gattuccio maggiore è un piccolo squalo maculato con muso corto, occhi a mandorla con membrana nittitante e piccoli spiracoli dietro l’occhio, 5 fessure branchiali, pinne pettorali, con apici arrotondati,…
Lo squalo grigio possiede un muso arrotondato e corto, occhi grandi con membrana nittitante, senza spiracolo, 5 fessure branchiali, con pinne pettorali, triangolari, con dorsali due, la prima triangolare grande,…
Lo squalo Mako è un pesce potente, dal corpo snello, con muso caratteristico appuntito, occhi grandi senza membrana nittitante, spiracolo piccolo, denti aguzzi e ricurvi, 5 fessure branchiali, pinne pettorali…
La verdesca, conosciuto anche come squalo blu o squalo azzurro è un elasmobranco appartenente alla famiglia dei carcarinidi come lo squalo bianco. Squalo epipelagico (che nuota principalmente in superficie anche…
Con il nome di squalo martello sono indicate tutte le specie di squali appartenenti alla famiglia degli sphyrnidi. Il nome viene graco σφυρί, sphyrí che vuol dire appunto martello. Gli occhi…
Il corpo dello squalo lemargo è fusiforme con muso breve, arrotondato, con narici sullo stesso asse longitudinale dell'occhio. Lo spiracolo è piccolo, situato piuttosto indietro all'occhio in posizione più elevata. …
Lo squalo toro vive sulle coste dell'Oceano Atlantico, dal Canada al Brasile meridionale.Nel Mediterraneo, in estate, si osservano raduni di piccoli gruppi vicino alla costa libanese. Questa specie è rara sulle…
Il sugarello, conosciuto anche come suro o tracuro è un pesce pelagico gregario che vive in Mediterraneo, in Atlantico orientale e nell'Oceano indiano. E’ abbondantemente presente in Mar Nero. Pesce…
Il pesce mostella conosciuto anche con il nome di musdea è un pesce di grande interesse economico per le sue carni gustose e saporite. Appartenente alla specie Phycis phycis , la…
Il carango mediterrano è un pesce tipico dell'Oceano Atlantico, vive su tutta la costa occidentale dal Rio de Janeiro sino a New York. Appartiene alla specie Caranx crysos. Presente soprattutto…
Si nasconde a grandi profondità, tra gli 800 ed i 1000 metri. Per questo motivo, il ruvetto non e’ un pesce molto conosciuto e pertanto viene spesso scambiato come “specie aliena”. Invece,…
Lo squalo gattuccio è un piccolo squalo che vive in Mar Mediterraneo, lungo le coste africane dell' Oceano Atlantico sino al Senegal ed in nord Europa arrivando sino alla penisola…
Spigola e branzino sono due nomi per indicare lo stesso pesce, il Dicentrarchus Labrax, un pesce della famiglia dei moronidi che abita le coste dell'Italia e di tutto il Mediterraneo sino…
Il trigone, razza o pastinaca (Dasyatis pastinaca), è un elasmobranco parente prossimo degli squali che vive in Mediterraneo, in Atlantico e nel golfo di Guinea. Si tratta di una specie…
Il cavalluccio marino o ippocampo (Hippocampus hippocampus) vive in ambienti lagunari o a basse profondità dove le correnti ed i movimenti del mare sono praticamente assenti. Ama fondi sabbiosi anche…