I pesci del Mar Mediterraneo

I pesci che vivono in Mar Mediterraneo, i pesci italiani presentati in schede facili da leggere e consultare.
Dagli squali al pagello passando per i pesci azzurri sino alla cernia. Le schede dei pesci del mediterraneo sono facili da consultare. Le informazioni provengono da fonti scientifiche e spesso tratte da studi scientifici.

Lascia un commento

La castagnola – Chromis chromis

Dove vive La castagnola Chromis chromis è presente nel Mediterraneo e nell'Atlantico orientale, dal Portogallo al Gabon (arcipelago di Sao Tome) e alla Guinea (isola di Annobon), comprese le isole Azzorre,…

Continua a leggereLa castagnola – Chromis chromis

Il pesce peperoncino rosso – Trypterigion tripteronotum

Riconoscibile dalla pinna dorsale divisa in 3 parti e da cinque bande omogenee di colore bruno, il pesce peperoncino rosso é un piccolo pesce che vive habitat rocciosi poco profondi…

Continua a leggereIl pesce peperoncino rosso – Trypterigion tripteronotum

Lo Squalo Cetorino o Elefante – Cetorhinus maximus

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Squali
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Il Cetorino è uno squalo di grandi dimensioni, con muso lungo conico, occhi piccoli e senza membrana nittitante, 5 fessure branchiali molto lunghe, con la presenza di numerose branchiospine, atte…

Continua a leggereLo Squalo Cetorino o Elefante – Cetorhinus maximus

Squalo Gattuccio maggiore o Gattopardo -Scyliorhinus stellaris

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Squali
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Il gattuccio maggiore è un piccolo squalo maculato con muso corto, occhi a mandorla con membrana nittitante e piccoli spiracoli dietro l’occhio, 5 fessure branchiali, pinne pettorali, con apici arrotondati,…

Continua a leggereSqualo Gattuccio maggiore o Gattopardo -Scyliorhinus stellaris

Lo squalo lemargo – Somniosus rostratus

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Squali
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Il corpo dello squalo lemargo è fusiforme con muso breve, arrotondato, con narici sullo stesso asse longitudinale dell'occhio. Lo spiracolo è piccolo, situato piuttosto indietro all'occhio in posizione più elevata. …

Continua a leggereLo squalo lemargo – Somniosus rostratus

Il sugarello comune (Suro) – Trachurus trachurus

Il sugarello, conosciuto anche come suro o tracuro è un pesce pelagico gregario che vive in Mediterraneo, in Atlantico orientale e nell'Oceano indiano. E’ abbondantemente presente in Mar Nero. Pesce…

Continua a leggereIl sugarello comune (Suro) – Trachurus trachurus

Il carango mediterraneo – Caranx crysos

Il carango mediterrano è un pesce tipico dell'Oceano Atlantico, vive su tutta la costa occidentale dal Rio de Janeiro sino a New York. Appartiene alla specie Caranx crysos. Presente soprattutto…

Continua a leggereIl carango mediterraneo – Caranx crysos

Il Ruvetto, il misterioso pesce degli abissi

Si nasconde a grandi profondità, tra gli 800 ed i 1000 metri. Per questo motivo, il ruvetto non e’ un pesce molto conosciuto e pertanto viene spesso scambiato come “specie aliena”. Invece,…

Continua a leggereIl Ruvetto, il misterioso pesce degli abissi