Organismi marini

I pesci del mare in una nuova rubrica vista dagli occhi di un biologo marino. Caratteristiche, morfologia, curiosità e pesca di pesci, crostacei, molluschi, celenterati e anche echinodermi.

Lascia un commento

Globicefalo – Globicephala melas

Il globicefalo appartiene alla famiglia dei delfinidi. Questo cetaceo odontocete vive in Mar Mediteranneo Come riconoscerlo Testa: grande e arrotondata. Melone rotondo, sempre più marcato con l'età. Becco poco pronunciato.…

Continua a leggereGlobicefalo – Globicephala melas

Il dattero di mare – Lithophaga lithophaga

Dalla superficie sino a 25m di profondità vive il dattero di mare, nascosto tra fori scavati dal dattero stesso nella roccia calcarea. Il mollusco bivalve riesce, grazie ad una perforazione…

Continua a leggereIl dattero di mare – Lithophaga lithophaga

Lo scorfanotto – Scorpaena notata

Lo scorfanotto (Scorpaena notata) è tra le specie di scorfano piu’ piccole presenti in Mediterraneo. Come lo scorfano di Madeira, lo scorfanotto non supera i 16/18cm di lunghezza. Lo scorfanotto…

Continua a leggereLo scorfanotto – Scorpaena notata

Il pesce lucertola – Synodus saurus

Il pesce lucertola, specie della famiglia dei Synodontidae vive in Atlantico orientale, ai Caraibi ed è presente in tutto il mediterraneo. Specie tipica di fondali sabbiosi, vive da pochi metri…

Continua a leggereIl pesce lucertola – Synodus saurus

Il granchio corridore – Pachygrapsus marmoratus

Questo granchio vive su fondali rocciosi nella zona del mesolitorale. Si trova anche negli estuari e nelle lagune costiere. Il granchio corridore Mediterraneo può trascorrere lunghe ore fuori dall'acqua fintanto che le…

Continua a leggereIl granchio corridore – Pachygrapsus marmoratus