Organismi marini
I pesci del mare in una nuova rubrica vista dagli occhi di un biologo marino. Caratteristiche, morfologia, curiosità e pesca di pesci, crostacei, molluschi, celenterati e anche echinodermi.
I pesci del mare in una nuova rubrica vista dagli occhi di un biologo marino. Caratteristiche, morfologia, curiosità e pesca di pesci, crostacei, molluschi, celenterati e anche echinodermi.
La pennatula rossa è un antozoo a forma di alberello delle dimensione massime di 40cm caratterizzato da una colorazione rosacea. I polipi della pennatula sono invece di colore bianco. Animale…
Nonostante le apparenze, il pyrosoma non è in realtà un gigantesco verme marino ma è un tunicato formato da migliaia di microrganismi, detti zooidi , intrecciati tra loro. Il tutto forma un grosso…
Molto simile al delfino Tursiops truncatus, la stenella si differenzia da quest'ultimo per le dimensioni minori. La stenella infatti non supera mai i 2.5m di lunghezza ed i 160Kg di…
Il globicefalo appartiene alla famiglia dei delfinidi. Questo cetaceo odontocete vive in Mar Mediteranneo Come riconoscerlo Testa: grande e arrotondata. Melone rotondo, sempre più marcato con l'età. Becco poco pronunciato.…
Dalla superficie sino a 25m di profondità vive il dattero di mare, nascosto tra fori scavati dal dattero stesso nella roccia calcarea. Il mollusco bivalve riesce, grazie ad una perforazione…
L’apogon o re di triglie è un piccolo pesce di colore rosso che vive tra rocce ed anfratti dai 5 ai 200 metri di profondità. Vve in piccoli gruppi nei…
Nascosto sotto la superficie sabbiosa o detritica durante il giorno, il riccio spatango esce durante la notte per nutrirsi. Presente tra i 10 ed i 1000 metri di profondità, il…
La stella gorgone Astrospartus mediterraneus, è un echinoderma bentonico e sedentario che vive tra i 30 ed i 500m di profondità. Abitante del coralligeno la stella gorgone la si ritrova…
L’anemone bruno è una specie endemica del Mar Mediterraneo. Vive fissato a rocce sino a 30m di profondità. Vive spesso in buchi o fessure nella roccia. Antozoo appartenente alla famiglia…
Di colore bianco con rami relativamente lunghi e verticali, la gorgonia bianca (Eunicella singularis) è un ottocorallo che vive in zone fotiche dai 10 ai 50m. Specie tipica di fondali…
Il labrus mixtus noto comunemente come tordo fischietto vive sia in Oceano Atlantico che in Mediterraneo. Specie molto colorata ed appariscente il labrus mixtus raggiunge i 30cm di lunghezza e…
Piccolo nudibranco presente in tutto il Mediterraneo e nelle coste atlatiche di portogallo e Marocco, il doride orlato (Dendrodoris limbata) è una specie molto comune da osservare in immersione nella…
I latterini sono dei pesci piccoli che vivono in banchi spesso molto grandi e vicino la costa. Questi pesci vivono sia in Mar Mediterraneo ma anche in Atlantico fino alle…
Il dotto, prossimo cugino delle cernie, vive in zone rocciose sino a 200m di profondità . Oggetto di pesca intensiva per tutto il XX secolo oggi il dotto è sempre…
Lo scorfanotto (Scorpaena notata) è tra le specie di scorfano piu’ piccole presenti in Mediterraneo. Come lo scorfano di Madeira, lo scorfanotto non supera i 16/18cm di lunghezza. Lo scorfanotto…
Il pesce trombetta - Macroramphosus scolopax- vive a profondità comprese tra i 50 ed i 700m, le profondità ideali pero sono tra i 100 ed i 250m. Di notte il…
Il pesce lucertola, specie della famiglia dei Synodontidae vive in Atlantico orientale, ai Caraibi ed è presente in tutto il mediterraneo. Specie tipica di fondali sabbiosi, vive da pochi metri…
Questo granchio vive su fondali rocciosi nella zona del mesolitorale. Si trova anche negli estuari e nelle lagune costiere. Il granchio corridore Mediterraneo può trascorrere lunghe ore fuori dall'acqua fintanto che le…
La cozza pelosa detta anche modiola è un mollusco bivalve apprezzato in cucina soprattutto in Puglia dove viene gustata spesso cruda. Le acque del golfo Tarantino conferiscono a questa cozza…
Il capodoglio vive praticamente in tutte le acque del pianeta ad eccezione dei “poli estremi”. I maschi si trovano solitamente in acque fredde e ricche di cibo, sia a nord che…