I celenterati o cnidiari sono un gruppo di animali acquatici che possiedono una simmetria radiale e delle cellule urticanti dette nematocisti. Stiamo parlando di anemoni di amre, meduse, coralli,…

Medusa Aurelia aurita: caratteristiche e curiosità

La medusa Aurelia aurita è una specie di cnidario diffusa in tutti i mari del mondo. Conosciuta anche come medusa comune o medusa quadrifoglio, è particolarmente comune nelle acque costiere…

Continua a leggereMedusa Aurelia aurita: caratteristiche e curiosità

La medusa uovo fritto – Cotylorhiza tuberculata

Cotylorhiza tuberculata, comunemente noto come medusa uovo fritto, è una specie di medusa appartenente alla famiglia delle Cepheidae. Questa medusa è diffusa nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e nell'Oceano…

Continua a leggereLa medusa uovo fritto – Cotylorhiza tuberculata

La medusa Carybdea marsupialis – la cubomedusa presente in Mediterraneo

Carybdea marsupialis, conosciuta anche come cubo é una cubomedusa tipica dell’Oceano Atlantico ma é anche presente in Mar Mediterraneo e nell’Oceano Indiano. La sua presenza in Mar Mediterraneo é stata…

Continua a leggereLa medusa Carybdea marsupialis – la cubomedusa presente in Mediterraneo

Calliactis parasitica, l’anemone del paguro

La Calliactis Parasita, conosciuta come attinia del paguro, ortica di mare o ancora come anemone del paguro è uno cnidiario appartenente alla classe degli antozoi. Un animale bentonico  che vive…

Continua a leggereCalliactis parasitica, l’anemone del paguro