I celenterati o cnidiari sono un gruppo di animali acquatici che possiedono una simmetria radiale e delle cellule urticanti dette nematocisti. Stiamo parlando di anemoni di amre, meduse, coralli,…
Anemoni di mare
Gli anemoni di mare o attinie sono cnidiari antozoi, costituiti da un polipo a simmetria radiale privo di scheletro calcareo. Queste creature marine incredibili possono essere trovate in tutti gli…
Il sifonoforo Marrus orthocanna
Il sifonoforo Marrus orthocanna è un animale dalle caratteristiche molto particolari appartenente alla classe dei sifonofori, un gruppo di organismi marini coloniali simili alle meduse ma che presentano una struttura…
La medusa Pelagia noctiluca
Pelagia noctiluca, conosciuta anche come medusa viola o medusa luminosa, è una delle specie più affascinanti del Mediterraneo. La sua bellezza e la capacità di produrre bioluminescenza l'hanno resa un'attrazione…
Medusa Aurelia aurita: caratteristiche e curiosità
La medusa Aurelia aurita è una specie di cnidario diffusa in tutti i mari del mondo. Conosciuta anche come medusa comune o medusa quadrifoglio, è particolarmente comune nelle acque costiere…
La medusa uovo fritto – Cotylorhiza tuberculata
Cotylorhiza tuberculata, comunemente noto come medusa uovo fritto, è una specie di medusa appartenente alla famiglia delle Cepheidae. Questa medusa è diffusa nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e nell'Oceano…
La attinia Alice – Alicia mirabilis
Alicia mirabilis è un anemone che raggiunge i 40 cm di altezza, vive completamente nascosto di giorno, di notte invece si trasforma con una struttura longilinea ed iridescente. E’ una…
La pennatula rossa – Pennatula rubra
La pennatula rossa è un antozoo a forma di alberello delle dimensione massime di 40cm caratterizzato da una colorazione rosacea. I polipi della pennatula sono invece di colore bianco. Animale…
Anemone bruno – Aiptasia mutabilis
L’anemone bruno è una specie endemica del Mar Mediterraneo. Vive fissato a rocce sino a 30m di profondità. Vive spesso in buchi o fessure nella roccia. Antozoo appartenente alla famiglia…
La gorgonia bianca – Eunicella singularis
Di colore bianco con rami relativamente lunghi e verticali, la gorgonia bianca (Eunicella singularis) è un ottocorallo che vive in zone fotiche dai 10 ai 50m. Specie tipica di fondali…
La velella – Velella velella
La velella è un organismo di mare aperto che fa parte del pleuston, cioè organismi che vivono in superficie, all'interfaccia acqua-aria. A volte il vento li porta vicino alla costa. La…
La medusa Carybdea marsupialis – la cubomedusa presente in Mediterraneo
Carybdea marsupialis, conosciuta anche come cubo é una cubomedusa tipica dell’Oceano Atlantico ma é anche presente in Mar Mediterraneo e nell’Oceano Indiano. La sua presenza in Mar Mediterraneo é stata…
Il cerianto – Cerianthus membranaceus
Cnidario, antozoo del’ordine spirularia, il cerianto (Cerianthus membranaceus) vive all'interno di un tubo che viene prodotto dallo stesso animale. Il tubo si ancora al suolo arrivando a sprofondare anche sino…
Il pomodoro di mare – Actinia equina
Il pomodoro di mare conosciuto anche come attinia o come anemone rosso è uno cnidiario antozoo di piccole dimensioni (dai 4 ai 10 cm) che vive nella zona intertidale, ovvero…
La medusa polmone di mare – Rhizostoma pulmo
La medusa polmone di mare é una grande medusa di colore bianco riconoscibile da un orlo di colore blu nella parte inferiore dell’ombrello (o cappello). Il polmone di mare può…
La madrepora arancione – Astroides calycularis
La Madrepora arancione conosciuta anche con il suo nome scientifico Astroides calycularis è un antozoo madreporario molto diffuso tra le rocce e cavità da pochi cm dalla superficie sino ai…
La gorgonia rossa – Paramuricea clavata
La gorgonia rossa è una specie marina a forma di ventaglio di colore rosso, violaceo o addirittura anche gialla composta da migliaia di polipi corallini. Tali polipi vivono in colonie…
Calliactis parasitica, l’anemone del paguro
La Calliactis Parasita, conosciuta come attinia del paguro, ortica di mare o ancora come anemone del paguro è uno cnidiario appartenente alla classe degli antozoi. Un animale bentonico che vive…
Il corallo rosso
Scopriamo il corallo rosso (Corallium rubrum), un antozoo endemico del Mar Mediterraneo conosciuto come l'oro rosso. Il corallo rosso è un animale marino appartiene alla classe degli antozoi, piccoli polipi…