La clavellina – Clavelina oblonga
La clavellina (Clavelina oblonga) è un’ascidia coloniale che vive in colonie da 10 a 20 individui grandi non più di 3cm. Le clavelline formano una palla vaporosa attaccata a substrati…
Una rubrica dedicata ai tunicati, piccoli invertebrati marini che vivono in colonie incrostando i substrati sommersi.
La clavellina (Clavelina oblonga) è un’ascidia coloniale che vive in colonie da 10 a 20 individui grandi non più di 3cm. Le clavelline formano una palla vaporosa attaccata a substrati…
Questa scheda tratta in via prioritaria le specie autoctone dell'Europa: Botrylloides leachii, ma anche specie invasive simili che è impossibile distinguere in immersione o in foto Specie cosmopolita e invasiva, in…
La trina di mare o merletto di nettuno è un briozoo che vive in Mediterraneo ed in Atlantico Orientale. Reteporella grimaldii è una specie sciafila, ama infatti poca luce. La…
Halocynthia papillosa, la rossa patata di mare. La patata di mare (Halocynthia papillosa Linnaeus, 1767) è una ascidia della famiglia Pyuridae. Si tratta di un animale bizzarro: spesso scambiato per…