Animali marini non mediterannei
Animali e piante marine non mediterranei
“Coccodrillo marino: il gigante del mare e la sua importanza per l’ecosistema marino”
Il coccodrillo marino, Crocodylus poroso, è la specie di coccodrillo più grande del mondo e sicuramente il rettile più pesante. Questi rettili possono raggiungere una lunghezza di oltre 6 metri e un peso di oltre 1 tonnellata. Il loro habitat naturale si estende dalle coste dell’Australia, dell’Indonesia e delle Filippine Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Riccio fiore, bello e letale !
Il Toxopneustes pileolus, noto anche come riccio fiore, è un grande riccio di mare tropicale velenoso in grado di uccidere un uomo. La sua simmetria pentaradiale è evidente ed i suoi aculei biancastri o rosati sono corti e nascosti sotto a pedicelli ambulacrali che fuoriescono dando l’impressione di essere un Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Scoperta negli abissi: il verme mangia ossa
Scoperti già nel 2002 anche se i primi esemplari furono raccolti nel 1996, i vermi del genere Osedax, sono dei policheti che si nutrono di carcasse di balene. Sono loro capaci di far volatilizzare rapidamente i resti delle carcasse di grandi cetacei depositati sul fondale. Questi vermi marini hanno una Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Le Mangrovie
Gli ecosistemi a Mangrovie sono sicuramente tra gli ecosistemi più produttivi del pianeta. Le mangrovie sono dunque delle formazioni vegetali composte da piante superiori che vivono nelle paludi delle regioni tropicali dove il clima e le condizioni ambientali difficili mettono a dura prova l’esistenza di queste piante. Si tratta solitamente Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Noctiluca scintillans
Responsabile delle cosiddette maree bioluminescenti (bloom fitoplancotnici), Noctiluca scintillans è un piccolo dinoflagellato (200-2000 μm) che vive in zone costiere. Questo piccolo dinoflagellato è eterotrofo, non ha teca e se parla spesso per la caratteristica bioluminescenza. Esistono 2 forme Noctiluca scintillans , una conosciuta come green ed una red. La forma Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Perioftalmo: il pesce che “cammina”
È tra i più particolari residenti dei mangrovieti. Il perioftalmo passa quasi tutto il tempo fuori dall’acqua, nella fanghiglia prossima ai mangrovieti alla ricerca di piccoli crostacei di cui si nutre: questo pesce, riesce respirare ossigeno dall’aria umida attraverso una mucosa sulla bocca che gli consente di rimanere per lunghi periodi fuori Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Il celacanto o latimeria : un fossile vivente
Il Celacanto conosciuto anche con il nome di Latimeria è un pesce ritenuto estinto per tantissimo tempo. Soltanto nel 1938 un esemplare pescato in Sud Africa vicino alla foce del fiume Chalumma ha ridato a questo pesce gli onori della cronaca. Fu un caso che al mercato del pesce passasse Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Il pesce lumaca e’ il pesce che vive piu’ in profondità
Uno studio pubblicato su Zootaxa e portato avanti da scienziati dell’Università di Washington mostra un pesce che vive nel punto più’ profondo degli oceani: la Fossa delle Marianne. Lo hanno soprannominato pesce lumaca della Marianne (Pseudoliparis swirei), ed e’ ufficialmente il pesce che vive più’ in profondità. Nonostante si tratta di un Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Vaquita a rischio : In Cina è follia per la cocaina acquatica
La mania per la “cocaina acquatica” sta portando al collasso due specie animali tra cui il piccolo mammifero marino Vaquita (Phocoena sinus). Non è una droga, anzi. La cocaina acquatica, così l’hanno soprannominatai cinesi per l’alto costo (dai 2500 ai 10.000 dollari l’etto) nient’altro è che la vescica natatoria del Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
IL PESCE CULO
Un pesce curioso a cui e’ stato affibbiato un nome alquanto bizzarro. Vi presentiamo il pesce culo. Scusate la volgarità ma la traduzione letterale italiana di ass fish e’ proprio questa: Pesce Culo. E, proprio in questi giorni negli States si stanno scatenando tutti i media dopo che il Royal BC Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
The black Dragonfish, il pesce venuto dalla luna
The black Dragonfish, una creatura xenomorfa? Oggi continuiamo la nostra scoperta degli animali più insoliti del pianeta con il pesce Dragonfish Nero (Idiacanthus atlanticus). Si tratta di un pesce che vive nelle profondità abissali la cui femmina ricorda il famoso mostro della saga di Alien. Le profondità oceaniche sono buie, fredde e piene di Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Il pesce con le mani in via d’estinzione
Il pesce con le mani in pericolo, ne restano 79 esemplari I Brachionittidi, conosciuti anche con il nome di “pesce con le mani” sono piccole creature che vivono nel fondo dell’oceano. Hanno la particolarità di camminare sul fondo, o almeno ne danno l’impressione. Ecco perchè chiamato pesce con le mani, perchè Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Killifish : vivere all’estremo
Quando si dice “stile di vita non convenzionale”. Il Killifish ne è un esempio di vita. Cominciando dal nome. Il termine Killifish deriva dalla parola olandese kilde o kills che significa torrente. Termine usato dai conquistatori olandesi del Nord America per indicare i pesci che vivevano nei torrenti. Ma il Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Pseudochromis fuscus, il pesce che imita la preda per catturarla
Pseudochromis fuscus ha un piano diabolico: si “traveste” e si mimetizza tra le sue stesse prede! Tutti gli esseri viventi, gli animali in particolare, trovano nuove opportunità per procurarsi il cibo o per “far colpo” sul proprio partner. Possono essere, tali opportunità, dovute ad un nuovo adattamento all’ambiente e spesso Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Toxotes jaculatrix Il pesce che sputa
Toxotes jaculatrix Il pesce che sputa Il segreto del pesce arciere che spara proiettili d’acqua con una forza superiore a quella dei propri muscoli è stato spiegato. Dopo 250 di dilemmi sono stati dei ricercatori italiani dell’Università di Milano a risolvere l’enigma. Alberto Vailati, Luca Zinnato e Roberto Cerbino hanno Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Cuulong phallostethus, il pesce con il pene sulla…gola!!!
Cuulong phallostethus, ha il pene non esattamente al suo posto… Una nuova specie di pesce è stata censita, si tratta del Cuulong phallostethus, ed abita le acque del delta del Mekong in Vietnam meridionale. Il segno distintivo del pesce è che il maschio ha il pene proprio sotto la gola. Un Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Amblyopsis hoosieri: il pesce senza occhi scoperto nell’Indiana
Amblyopsis hoosieri: il pesce senza occhi scoperto nelle grotte dell’ Indiana Per la prima volta dopo 40 anni , è stata scoperta una nuova specie che vive nelle grotte degli Stati Uniti. Una specie particolare: Amblyopsis hoosieri non ha occhi e l’ano si trova dietro la testa come nei gasteropodi. Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Chaenocephalus aceratus, il pesce che perse i globuli rossi
Un bizzarro gruppo di pesci antartici che nella loro evoluzione hanno perso i globuli rossi ma sono riusciti a sopravvivere per raccontare la loro storia evolutiva. Chaenocephalus aceratus La prima curiosa cattura : Lo zoologo norvegese Ditlef Rustad tirando fuori la rete da pesca delle gelide acque dell’Oceano Meridionale, durante Leggi tutto…
Animali e piante marine non mediterranei
Turritopsis nutricula : la medusa immortale
Una medusa Turritopsis nutricula nasconde il segreto dell’immortalità La vita eterna: Un sogno o ci sono già le basi? Scoperta nel 1988 da uno studente tedesco di biologia marina, a Rapallo. Il ricercatore Christian Sommer nel suo retino da plancton ha trovato una piccola medusa sorprendente: Turritopsis nutricula che sarà Leggi tutto…