“Coccodrillo marino: il gigante del mare e la sua importanza per l’ecosistema marino”

Il coccodrillo marino, Crocodylus poroso, è la specie di coccodrillo più grande del mondo e sicuramente il rettile più pesante. Questi rettili possono raggiungere una lunghezza di oltre 6 metri e un peso di oltre 1 tonnellata. Il loro habitat naturale si estende dalle coste dell’Australia, dell’Indonesia e delle Filippine Leggi tutto…

Il pesce lumaca e’ il pesce che vive piu’ in profondità

 Uno studio pubblicato su Zootaxa e portato avanti da scienziati dell’Università di Washington mostra un pesce che vive nel punto più’ profondo degli oceani: la Fossa delle Marianne. Lo hanno soprannominato pesce lumaca della Marianne (Pseudoliparis swirei), ed e’ ufficialmente il pesce che vive più’ in profondità. Nonostante si tratta di un Leggi tutto…

vaquita

Vaquita a rischio : In Cina è follia per la cocaina acquatica

La mania per la “cocaina acquatica” sta portando al collasso due specie animali tra cui il piccolo mammifero marino Vaquita (Phocoena sinus). Non è una droga, anzi. La cocaina acquatica, così l’hanno soprannominatai cinesi per l’alto costo (dai 2500 ai 10.000 dollari l’etto) nient’altro è che la vescica natatoria del Leggi tutto…

Idiacanthus atlanticus

The black Dragonfish, il pesce venuto dalla luna

The black Dragonfish, una creatura xenomorfa? Oggi continuiamo la nostra scoperta degli animali più insoliti del pianeta con il pesce Dragonfish Nero (Idiacanthus atlanticus). Si tratta di un pesce che vive nelle profondità abissali  la cui femmina ricorda il famoso mostro della saga di Alien. Le profondità oceaniche sono buie, fredde e piene di Leggi tutto…

Pseudochromis fuscus, il pesce che imita la preda per catturarla

Pseudochromis fuscus ha un piano diabolico: si “traveste” e si mimetizza tra le sue stesse prede! Tutti gli esseri viventi, gli animali in particolare, trovano nuove opportunità per procurarsi il cibo o per “far colpo” sul proprio partner. Possono essere, tali opportunità, dovute ad un nuovo adattamento all’ambiente e spesso Leggi tutto…