Organismi marini

I pesci del mare in una nuova rubrica vista dagli occhi di un biologo marino. Caratteristiche, morfologia, curiosità e pesca di pesci, crostacei, molluschi, celenterati ed anche echinodermi.

 

Medusa Aurelia aurita: caratteristiche e curiosità

La medusa Aurelia aurita è una specie di cnidario diffusa in tutti i mari del mondo. Conosciuta anche come medusa comune o medusa quadrifoglio, è particolarmente comune nelle acque costiere…

Continua a leggereMedusa Aurelia aurita: caratteristiche e curiosità

La medusa uovo fritto – Cotylorhiza tuberculata

Cotylorhiza tuberculata, comunemente noto come medusa uovo fritto, è una specie di medusa appartenente alla famiglia delle Cepheidae. Questa medusa è diffusa nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e nell'Oceano…

Continua a leggereLa medusa uovo fritto – Cotylorhiza tuberculata
Il pagello fragolino – Pagellus erythrinus
Pagellus erythrinus: Si riproduce in primavera ed in estate, alcuni individui sono prima femmine e poi maschi.

Il pagello fragolino – Pagellus erythrinus

Il pagello fragolino è un pesce semi-pelagico, demersale cioè che vive vicino al fondo. Frequenta le acque costiere, su fondali vari (rocce, ghiaia, sabbia o fango) con preferenza per i…

Continua a leggereIl pagello fragolino – Pagellus erythrinus
Il balano piede di Cornucopia – Pollicipes pollicipes
Pollicipes pollicipes . immagine di Minette Layne

Il balano piede di Cornucopia – Pollicipes pollicipes

Pollicipes pollicipes è una specie di crostaceo marino sessile che vive attaccato alle rocce battute dalle onde. Il suo areale è limitato alla zona intertidale lungo la costa atlantica dell'Europa…

Continua a leggereIl balano piede di Cornucopia – Pollicipes pollicipes

Il granchio dormiglione – Dromia personata

Presente in Mediterraneo, Atlantico Nord-Orientale e nel Canale della Manica, presente anche alle isole Azzorre ed alle Canarie. Il granchio dormiglione o granchio facchino si trova sui fondali rocciosi, nelle…

Continua a leggereIl granchio dormiglione – Dromia personata

Il beluga: caratteristiche e habitat della “balena bianca”

Cetaceo appartenente alla famiglia dei monodontidi come il narvalo e lo zifio, il beluga vive nelle fredde acque dell' Alaska, Canada e Russia. Il suo nome deriva dal russo «beluhka»…

Continua a leggereIl beluga: caratteristiche e habitat della “balena bianca”
Il totano – Todarodes sagittatus
I Cefalopodi viventi nel Golfo di Napoli (sistematica) Berlin :R. Friedländer & Sohn,1896. http://biodiversitylibrary.org/item/109846

Il totano – Todarodes sagittatus

Considerato spesso una seconda scelta o addirittura scartato dai pescatori del Regno unito, il Totano (Todarodes sagittatus) è una risorsa poco considerata. Questo cefalopode molto simile al calamaro, è poco…

Continua a leggereIl totano – Todarodes sagittatus

L’astice europeo – Homarus gammarus

L'astice é un crostaceo abbondantemente pescato per le sue qualità nutrizionali. Simile all'aragosta, l'astice ne differisce per la presenza di 2 chele (e non solo) che invece mancano nell'aragosta. L’astice…

Continua a leggereL’astice europeo – Homarus gammarus