Malattia sotto controllo con il consumo regolare di pesce
Il pesce sarebbe una medicina naturale per l’artrite reumatoide comparabile ai farmaci utilizzati per curare a malattia. A rivelarlo è uno studio di una ricercatrice italiana, Sara Tedeschi del Brigham and Women’s Hospital e Harvard Medical School di Boston.
Lo studio, pubblicato su Arthritis Care & Research ha visto coinvolti 180 pazienti sottoposti a dei test per valutare lo stato della malattia. L’artrite reumatoide è su base autoimmune e colpisce le articolazioni. I pazienti hanno compilato un diario sulla propria alimentazione sul consumo di prodotti della pesca. I risultati analizzati sono notevoli: i pazienti con una dieta ricca di pesce presentano meno sintomi (gonfiore articolare, dolore, infiammazione etc) rispetto a chi mangia meno pesce.
Sebbene questo studio sui pazienti sia soltanto in una fase iniziale e dunque non può stabilire una relazione di causa ed effetto tra consumo di pesce e miglioramento del quadro clinico del paziente, i risultati sono notevoli: Chi mangia pesce regolarmente almeno due volte a settimana è associato a effetti significativi pari a un terzo degli effetti prodotti dalla terapia farmacologica .