marinai

Pesca e inquinamento hanno devastato il Mediterraneo

0
(0)

Non sono tutte rose e fiori in Mediterraneo, una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo. Oggi, il Mare Nostrum è il  mare piu’ sfruttato al mondo con la percentuale più alta di catture accessorie e pesci sotto misura. A dirlo è un rapporto della FAO che potete leggere qui

Le attività antropiche rendono gli ecosistemi marini del Mediterraneo tra i piu minacciati al mondo. Tra queste l‘overfishing o pesca eccessiva e l’inquinamento. Sono loro i principali imputati della devastazione del Mediterraneo

Un calo drastico cominciato negli anni 70 con lo sviluppo di tecnologie che hanno permesso alle flotte marittime di reperire facilmente le risorse e di poterle pescare con maggiore intensità. Cosi il 90% delle risorse ittiche è iper-sfruttato rispetto alle raccomandazioni scientifiche proposte negli ultimi anni. Le popolazioni di nasello, triglie, rane pescatrici infatti vengono sfruttate sino a 10 volte in più rispetto ai limiti suggeriti.

La pesca a strascico sta trasformando il Mediterraneo in un deserto sottomarino

La pesca a strascico rappresenta forse il primo problema a cui trovare una soluzione. IL passaggio delle reti a strascico sui fondali riesce a devastare l’ecosistema distruggendo habitat e aree di nursery ove le specie marine vivono e si riproducono. Sono dei danni irreversibili che il fondale marino subisce. Questa tecnica di pesca produce una quantità enorme di scarti, infatti circa la metà delle catture viene rigettata in mare dopo la cattura dato lo scarso interesse commerciale (si tratta di esemplari giovanili di pesci ma anche coralli, spugne e piante marine).

La plastica in Mediterraneo

Tra le acque del Mediterraneo galleggiano tra i 1000 e 3000 tonnellate di plastica ( Plastic accumulati-on in the Mediterranean Sea 2015)*. Le coste densamente popolate, l’alto afflusso di turisti e l’aumento del traffico marittimo sono responsabili della maggior parte della plastica in Mediterraneo. Secondo le Nazioni Unite, in Mediterraneo la plastica rappresenta fino al 95% della spazzatura in mare.

Il Mediterraneo, una volta sano e fiorente, oggi è il mare più sovrasfruttato del mondo. La pesca a strascico e l’inquinamento da plastica non scompariranno cosi facilmente.

Fai clic su una stella per votare il post!

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

GRAZIE !!!!! Aiutami a far crescere il blog, condividi l'articolo sui social !

Miglioreremo questo post!

Dicci come possiamo migliorare questo post?

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter