• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:2 Febbraio 2014

Possibile avvelenamento da parte dei pescatori

72c1ea468e270cf5d8288a8b1c1f8678_article
La foto risale ad una moria piu’ abbondante del 2012 dove morirono circa 900 delfini

Almeno 400 delfini comuni si sono arenati sulle spiagge del nord del Perù nelle regioni di Piura e Lambayeque, a cui vanno aggiunti tutti gli spiaggiamenti avvenuti nelle settimane precedenti. Gli scienziati dell’ Instituto del Mar del Perù (Imarpe) stanno adesso procedendo ad una spedizione per cercare di capire quale sia la causa di questi spiaggiamenti.

Secondo la prime ipotesi si pensa a qualche tipo di avvelenamento.

La possibilità che i delfini possano aver ingerito un’alga tossica è reale ma è anche vagliata l’ipotesi che alcuni pescatori possano aver avvelenato i delfini per ridurne i danni provocati alle loro reti .

Nei prossimi giorni si avrà il risultato delle analisi che fugherà ogni dubbio

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento