marinai

Palermo: “U mari un si spirtusa”

0
(0)

“U mari un si spirtusa”: No alle trivelle al largo delle coste siciliane e dell’AMP delle Egadi.


“U mari un si spirtusa”: oggi Sit In dei Sindaci d’avanti alla Regione

Si terranno oggi, a Palermo, due importanti iniziative con la partecipazione dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”.
Alle ore 15.30, presso Palazzo D’Orleans, avrà luogo un presidio dei Sindaci siciliani, contro le trivellazioni nel canale di Sicilia, per chiedere al Presidente della Regione di contrastare l’art. 38 del decreto Sblocca Italia, impugnandolo davanti alla Corte Costituzionale, come hanno già fatto altre regioni. La manifestazione, organizzata da ANCI Sicilia e Legambiente Sicilia, ha visto l’adesione di GreenPeace, WWF Italia, Lipu, Italia Nostra, M5S, Comitati No-Triv e molte altre sigle dell’ambientalismo. Sarà presente il Sindaco di Favignana, anche Presidente dell’Area marina protetta, Giuseppe Pagoto, ed i Sindaci di Palermo, San Vito Lo Capo, Santa Marina Salina, Lampedusa, Ustica e molti altri. Tutti i Sindaci si schiereranno con la fascia tricolore.
“Il nostro no al petrolio è categorico – dichiara il Sindaco di Favignana Pagoto -, senza se e senza ma. Lo abbiamo detto in ogni circostanza, anche in audizione alla Regione al Presidente Crocetta. Ci sembra una scelta folle, ambientalmente insostenibile ed economicamente miope. I nostri veri giacimenti sommersi sono il turismo e la natura”.
Dalle 17 in poi l’Area Marina Protetta “Isole Egadi” dà appuntamento a Festambiente Mediterraneo, l’Eco-Festival nazionale dedicato all’area del Mediterraneo, organizzato a presso le Fabbriche Sandron, dal 19 al 21 dicembre, da Legambiente Sicilia. In particolare, sarà presentato il libro intitolato “Area Marina Protetta Isole Egadi, percorsi naturalistici ed archeologici”, realizzato dall’Università di Palermo, Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare, e dal Comune di Favignana, Ente gestore dell’AMP, facente parte della collana di libri “Coste ed Isole di Sicilia”. Saranno presenti il Direttore del Dipartimento, Prof. Antonio Mazzola, il Sindaco di Favignana Giuseppe Pagoto, il direttore dell’AMP, Stefano Donati, il Prof. Sebastiano Calvo, il Prof. Renato Chemello, e il Dott. Agostino Tomasello, tutti dell’Università di Palermo, e il Dott. Roberto La Rocca della Soprintendenza del Mare. Al termine della presentazione sarà rilasciata ai presenti una copia del volume.presentazione libro itinerari subacquei AMP Isole Egadi

Fai clic su una stella per votare il post!

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

GRAZIE !!!!! Aiutami a far crescere il blog, condividi l'articolo sui social !

Miglioreremo questo post!

Dicci come possiamo migliorare questo post?

Leggi anche

TRIVELLE A CESENATICO

0 (0) Affronte: “Eni pensa di riattivare il Morena 1? Si dimetta chi ha parlato di manutenzione!” “Come‎ avevo detto dieci giorni fa, l’Eni sta

Leggi Tutto »
Stagno di thau

Lo stagno di Thau

0 (0) Situato tra la città di Séte e di Agde, lo stagno di Thau è un bacino di acqua salata collegato al mare dal

Leggi Tutto »
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter