ECCO LE PIU’ BELLE FOTO DI NATURA DEL 2015
Una giuria internazionale ha nominato le 100 più belle fotografie di natura e animali scattate nel 2015, selezionando tra più di 25.000 immagini scattate dai fotografi di 60 nazioni di tutto il mondo, tra cui India, Cina, Iran, Messico, Equador, Nigeria, Malesia, Arabia e Nuova Zelanda. Il Premio Internazionale di Fotografia Naturalistica Oasis Photocontest, organizzato dalla rivista Oasis (diretta da Alessandro Cecchi Paone) e dall’Associazione Italiana Turismo Naturalistico, si è confermato come il più importante concorso italiano del settore e uno dei maggiori a livello internazionale, una sorta di “Premio Oscar” della fotografia naturalistica.
Componevano la giuria alcuni dei più conosciuti fotografi naturalisti internazionali: Paul Souders (Stati Uniti), Luis Sandoval (Messico), Guo Jing (Cina), Norbert Rosing (Germania), Joe Petersburger (Ungheria), Sergio Pitamitz (Francia), Daniele Pellegrini (Italia), Mosè Franchi (Italia) e Gianfranco Corino (Italia)
Il premio “Swarovski Oasis Internazional 2015” per il vincitore assoluto è stato assegnato al fotografo spagnolo Felipe Foncueva, con l’immagine di un uccello marino ripreso sott’acqua durante la cattura di un pesce. Il premio di “Endeavour Safaris Oasis Italian 2015” per la miglior fotografia italiana è stato assegnato Pierluigi Rizzato, di Padova, con un’immagine di una leonessa all’inseguimento di una gazzella. Il “ Premio Oasis Magazine” è andato infine ad un altro italiano, Stefano Quirini, di Bologna, con l’inusuale scatto di un’anatra che attacca un falco pescatore. Sono stati inoltre assegnati i premi ai primi tre classificati di ciascuna delle nove sezioni in concorso: “Paesaggio”, “Mammiferi”, “Uccelli”, “Altri animali”, “Mondo vegetale”, “Amici di casa”, “Subacquea”, “Gente e popoli” e “Storyboard”, a cui si aggiungono le categorie Baby (per i bambini fino a 14 anni) e Junior (per i ragazzi fino a 18 anni).
Premio Oasis Web: vota la tua foto preferita
Le mille immagini che hanno raggiunto la fase finale del concorso vengono ora sottoposte anche al giudizio della web-community, per l’assegnazione del premio Oasis Magazine Web.
Le immagini resteranno esposte sul sito al giudizio popolare fino al 15 maggio 2016. Possono votare soltanto i possessori di un account dei principali social network, attraverso i quali è possibile logarsi al sistema di voto. Per ogni sezione sono pubblicate le immagini che hanno raggiunto la fase finale del concorso. Ad ogni immagine gli utenti possono assegnare un punteggio da 1 a 5 stellette. Si può votare collegandosi al sito: www.oasisphotocontest.com
Mostra Oasis Photocontest Tour 2016
Con l’annuncio dei vincitori è stata presentata ufficialmente anche la nuova edizione dell’ Oasis Tour 2016. Per tutto l’anno, la mostra con le 100 fotografie più belle e suggestive, stampate in grande formato, farà tappa nelle principali città italiane ed europee. Immagini uniche di animali, popoli e paesaggi della natura più selvaggia e incontaminata, che hanno catturato il fascino e la bellezza del nostro pianeta. Enti, Comuni e Associazioni che volessero ospitare la mostra nella propria città possono contattare il numero 392.080.7848. Il calendario delle tappe sarà costantemente aggiornato sul sito del concorso: www.oasisphotocontest.it
Wild Art Festival 2016
Anche quest’anno la cerimonia di premiazione dell’Oasis Photocontest si svolgerà nel suggestivo borgo medioevale di Chiaverano (TO), dal 20 al 22 maggio, nella splendida cornice del più grande anfiteatro morenico d’Europa. Un grande appuntamento condotto dal direttore editoriale di Oasis Alessandro Cecchi Paone, per tutti gli appassionati di natura e fotografia, con mostre, workshop, mostra-mercato, convegni ed escursioni, alla presenza delle grandi firme internazionali del mondo della fotografia e della divulgazione. Tutte le informazioni sul sito del Festival: www.fian.it