Notizie sul mare. Le news e l’attualità dal mare e dagli oceani.
Aperte le iscrizioni – fino ad esaurimento posti – del corso propedeutico al lavoro presso impianti di molluschicoltura iscritti alle marinerie Avviare al lavoro nel settore ittico tramite dei corsi…
Un nuovo studio rivela la sconcertante quantità degli attrezzi da pesca persi o abbandonati alla deriva negli oceani che continuano a pescare e ad uccidere. La pesca sostenibile contribuisce in…
“Istituire con il prossimo governo nazionale un Ministero del mare, per preservare e valorizzare un' importante risorsa del Paese, insieme all'intera filiera ittica, che vede numerose piccole imprese portare avanti,…
Nella cornice dell'Isola di Procida si è svolto un seminario sull'acquacoltura e sugli allevamenti di ricci e alghe che ha aperto degli scenari interessanti per il futuro del mare, della…
Nel 1983 una imbarcazione da pesca catturò tra le acque di Berufjörður in Islanda, un maschio di orca di circa un anno. Una volta nella rete la vita dell’orca chiamata…
Primi incoraggianti risultati per l’inedito progetto sperimentale di allevamento della tremolina, verme marino autoctono del Mediterraneo che viene commercializzato come esca per la pesca sportiva e che per la prima…
“I fondi dell'Unione europea destinati al settore della pesca sono a rischio. Se non ci sarà un accordo tra Stato e Regioni per la ripartizione delle risorse, i lavoratori e…
L’ ERV (encefalo-retinopatia virale) o necrosi nervosa virale è una importante patologia che colpisce i pesci sia selvatici che d’allevamento. Conosciuta da 40 anni soprattutto dagli allevatori in quanto causa…
In un comunicato stampa, le vie navigabili francesi annunciano che una foca è stata avvistata vicino a Poses-Amfreville. mercoledì 17 agosto 2022. È una cattiva abitudine per gli animali marini…
Il Mediterraneo è diventato l'ambiente adatto alla crescita ed alla riproduzione di due specie alloctone di granchio blu. Callinectes sapidus e Portunus segnis. Si tratta di bue specie di granchio…
Due orche hanno massacrato almeno 8 grandi squali bianchi dal 2015 tra le acque del Sud Africa. Dal 2017 ad oggi, 2 esemplari maschi di orca ( Orcinus orca ) hanno massacrato…
Il delta dell'Ebro è la più grande zona umida della Catalogna, una zona di pesca dove convivono centinaia di specie acquatiche. Da secoli l'associazione locale - la "Confraternita di San Pere" - pesca…
Una pastinaca gigante è stata pescata in Cambogia tra le acque del fiume Mekong. Il pesce di 300Kg è stato catturato da Koh Preah, pescatore 42enne nel Nord del paese.…
Per la prima volta in assoluto un drone ad ala fissa di oltre 7,30 m di apertura alare e con un’avanzata sensoristica viene utilizzato per raccogliere dati su cetacei, tartarughe, mobule e…
Fra tutte le isole delle Cicladi, Mykonos è senza dubbio una delle più affascinanti: non a caso, gode di una fama straordinaria in tutto il mondo. Merito dei suoi tramonti,…
Sam l' Inaffondabile (traduzione dall inglese di Unsinkable Sam ), noto anche come Oscar o Oskar , è stato un gatto utilizzato nelle navi guerra per mangiare i topi che salivano sulle navi durante gli scali a terra.…
La spedizione nautica, culturale, scientifica e sociale, salpata nel 2013 con l’obiettivo di studiare il Mediterraneo e sollecitare l’attenzione pubblica sui grandi temi sociali, politici e ambientali, ha fatto tappa…
La neve oceanica è una pioggia ininterrotta di detriti marini che cadono dagli strati superiori dell'acqua al fondo dell'oceano. Risultato dell'attività della zona fotica molto produttiva , è costituito da…
Dopo circa dieci anni di assenza la ricerca ritorna ad Ustica grazie all’apertura di un nuovo laboratorio di biologia marina ed alle convenzioni stipulate tra l’amp e la stazione zoologica…
Siracusa, ambiente mare italia – AMI, fa tappa nell’antica polis greca per due giorni di impegno civile in collaborazione con l’AMP del plemmirio e le scuole superiori di Siracusa. Venerdì…