Notizie sul mare. Le news e l’attualità dal mare e dagli oceani.
Antartide: un iceberg di 1.500 chilometri quadrati si è staccato da un ghiacciaio
In Antartide, un iceberg di 1550 km 2 si è staccato dalla Brunt Barrier, un grande ghiacciaio. Il cambiamento climatico potrebbe non essere il responsabile, dicono gli esperti. La nuova specie è stata individuata…
A Verona l’evento sul futuro dell’acquacoltura tra sostenibilità e progettualità
Lo scorso 21 Gennaio presso il Flover Garden di Bussolengo, in provincia di Verona, con la perfetta regia del dott. Silvano Girelli, si è tenuto l’evento “L’acquacoltura quale futuro tra…
Pescatore progetta di liberare 60.000 astici nel Tamigi
Un pescatore inglese vuole liberare 60.000 piccoli astici nell'estuario del Tamigi per far rivivere l'industria della pesca dei crostacei. Gary Humm, 47 anni, è determinato a rendere la città costiera di…
I rumori delle navi stressano i granchi che perdono capacità di riprodursi
L’inquinamento acustico dovuto dai motori delle navi e altri rumori umani possono inibire alcune specie marine, impedendo ad esse di nutrirsi e di comunicare. Un nuovo studio pubblicato su Plos…
A Natale controlli dei NAS su indicazioni del Ministero della Salute: il 40% degli operatori del settore ittico non era in regola: scattano pesanti sanzioni
Durante le festività Natalizie, come di consueto, ci sono stati dei controlli a tappeto volute dal Ministero della Salute e concertate con i NAS. I quali sono stati coadiuvati da…
Le otto maggiori scoperte e notizie del 2022
Nel 2022, la Grande Barriera Corallina ha vissuto il suo quarto evento di sbiancamento di massa negli ultimi sette anni e un rapporto della NASA ha rivelato che l'innalzamento del livello del mare sta…
Stiamo assistendo all’ultima generazione di pescatori artigianali?
La piccola pesca costiera rappresenta un segmento fondamentale dell’economia ittica italiana: l’ 82% circa delle imbarcazioni italiane dedite, più di 12 milioni di addetti. Patrimonio da salvaguardare e tutelare in quanto, soprattutto rispetto…
Due esemplari di Caretta caretta tornate in libertà al largo di Rimini
Mercoledì 28 dicembre sono state rilasciate due tartarughe ricoverate presso il Centro di Recupero Tartarughe Marine gestito da Fondazione Cetacea a Riccione. Le tartarughe in questione, Esmeralda ed Esperanza, sono…
L’innalzamento del livello del mare in Mediterraneo
I passati cambiamenti del livello del mare nel Mar Mediterraneo non sono uniformi e possono discostarsi in modo significativo sia dall'innalzamento medio globale del livello del mare che dai cambiamenti…
Operazione della Guardia Costiera a tutela dei consumatori e della filiera ittica
Come di consueto, anche in questo 2022 la domanda di prodotti ittici si incrementa durante questo periodo di festività, con un conseguente aumento del rischio di elusione della normativa di settore. Proprio…
Il mercato ittico per le feste di Natale 2022: i prezzi non graveranno eccessivamente sulle tasche degli italiani
Una indagine di quanto e cosa consumino gli italiani nel settore ittico, è stata condotta dall’Ismea (l’Istituto di servizi per il mercato agricolo italiano) che in questi anni ha diramato tendenze…
Francia : 3 imprenditori rischiano la prigione per aver fatto nuotare i loro clienti con i delfini in Costa azzurra
Tre imprenditori sono stati processati mercoledì davanti al tribunale penale di Grasse in Costa Azzurra per aver offerto ai turisti di nuotare con i delfini. Pene detentive con sospensione della…
Una balena attraversa il Pacifico con la spina dorsale spezzata
Una megattera con una grave lesione spinale ha usato solo le pinne pettorali per nuotare per 3.000 miglia tra la Columbia Britannica e le Hawaii. Secondo Janie Wray ricercatrice presso…
Premio “San Francesco di Paola” del Collegio Nazionale Capitani, all’Hotel Poseidon di Torre del Greco
Il 14 Dicembre si è svolta, presso l'Hotel Poseidon di Torre del Greco, la cerimonia di Premiazione "San Francesco di Paola", giunta alla sesta edizione. La manifestazione è stata organizzata,…
Le larve trovano la loro strada usando segnali esterni
La prima analisi sull'orientamento delle larve ha rilevato che i piccoli appena nati di dimensioni millimetriche utilizzano costantemente segnali esterni per orientarsi nell'oceano aperto. Ci sono molti segnali esterni disponibili per…
Resurrezione: il nuovo futuro delle specie estinte
Riusciremo mai a ridare vita ad un dodo, un mammut o addirittura un dinosauro? Diversi scienziati stanno lavorando per "far risorgere" specie estinte creando ibridi, grazie a una riscrittura del loro…
Torna Blue Sea Land: ottimi riscontri per l’11^edizione, la prima in presenza dopo la pandemia.
Il mare in inverno e più di 40 modi per raccontarlo: tanti sono stati i workshop che si sono svolti a Mazara del Vallo, in occasione dell’XI edizione di Blue Sea Land,…
Crofish di Parenzo: una fiera all’insegna del futuro
A Parenzo, in Croazia, si è svolta dal 25 al 27 Novembre scorsi, Crofish, una fiera dedicata al settore della Pesca. Quest'anno, dopo lo stop forzato da un biennio pandemico,…
Reti da pesca “piccanti” : i delfini apprezzano
Al fine di trovare una soluzione per gli attacchi dei delfini alle reti da pesca, un gruppo di ricercatori dell'università di Salonicco , ha sviluppato una rete da pesca rivestita…
Unci Agroalimentare, Scognamiglio: Flag Flegrea modello rilancio economia del mare
“La Pesca, l'acquacoltura e più in generale l'economia del mare richiedono una adeguata programmazione degli interventi di rilancio e sviluppo, attraverso modelli che pongano al centro dell'attenzione le esigenze del…