Perchè sono scomparse le ammoniti
Dic 30, 2020Le ammoniti sono scomparse dal nostro pianeta da tempo. L’ultimo del loro genere è scomparso 66 milioni di anni fa in una delle peggiori estinzioni di […]
Le ammoniti sono scomparse dal nostro pianeta da tempo. L’ultimo del loro genere è scomparso 66 milioni di anni fa in una delle peggiori estinzioni di […]
Anche un astuto cacciatore come un polpo a volte ha bisogno di aiuto. Animale enigmatico ed intelligente, il polpo passa molto tempo a cercare piccoli molluschi […]
Molti animali hanno sviluppato incredibili adattamenti anti-predatori, dal mimetismo alla capacità di perdere alcune parti del proprio corpo. Uno dei meccanismi di difesa più bizzarri tra […]
Un pinguino bianco, ma con gli occhi normalmente colorati, è stato avvistato nell’arcipelago delle Galapagos. ” Potrebbe essere una condizione genetica nota come leucismo”, spiegano dal parco nazionale. […]
Per la prima volta, i ricercatori hanno osservato i danni causati dalle nanoparticelle d’argento, ampiamente utilizzate per le sue proprietà antibatteriche, sul metabolismo del fitoplancton, […]
L’università di Stanford ha sviluppato un nuovo sistema che permette di mappare gli oceani con delle immagini satellitari e immagini registrate da droni. Grazie all’imaging, […]
La Nacchera di mare, il più grande mollusco bivalve del mediterrano, è attaccato da microbatteri e parassiti. Nel 2016 in Spagna partì l’epidemia che si […]
Un censimento della vita marina degli abissi misurerà l’impatto delle attività umane nelle grandi profondità, fino ad ora sconosciute. Il programma “Pourquoi pas les abysses” […]
L’adozione è un modo semplice e concreto per fornire un contributo all’attività di ricerca e alla salvaguardia dei delfini.I fondi pervenuti attraverso l’iniziativa vengono utilizzati […]
A TU PER TU CON LE GRANDI VIAGGIATRICI DEGLI OCEANI Una grande viaggiatrice degli oceani ha scelto di fermarsi momentaneamente nel Mar Ligure: venerdì 13 […]
Si è svolto oggi, in videoconferenza, il primo incontro tra la delegazione trattante di Fai, Flai e Uila Pesca e le Centrali Cooperative AGCI-AGRITAL, LEGACOOP AGROALIMENTARE, FEDERCOOPESCA-CONFCOPERATIVE per la presentazione della […]
I ghiacciai dell’Antartide non si sono ancora formati e per tale motivo dovremmo essere molto preoccupati. Il mare di Laptev non ha ancora iniziato a […]
Il pesce ago, stretto parente del cavalluccio marino è un pesce che vive nelle acque costiere, solitamente negli stagni e nelle lagune. Lungo non più […]
Un grande squalo bianco del peso di oltre 1600 Kg è stato catturato e taggato dall’equipe di Ocearch al largo delle coste della Nuova Scozia […]
Gira da qualche giorno la notizia che almeno 500.000 squali rischiano di essere uccisi per la produzione del vaccino per combattere il Covid-19. Il vaccino […]
Conosciuta con il nome volgare di mazzancolla mediterranea o gambero imperiale, la specie Penaeus kerathurus appartiene alla famiglia dei Paenidae. In ogni regione italiana sembra […]
Delle stime pubblicate su Scientific report da alcuni ricercatori britannici dell’Università di Bristol e di Swansea mostrano con esattezza le dimensioni del Megalodonte, lo squalo […]
La pescata della Still Flyng Charter della settimana scorsa é stata sicuramente particolare. In navigazione verso il Perido Pass di Orange Beach, il capitano dell’imbarcazione […]
Il progetto di Citizen science “SharkApp” arriva dai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn per coinvolgere attivamente pescatori, bagnanti e appassionati del mare nella tutela […]
Un nuovo studio sull’impatto della pesca sportiva é stato pubblicato da ICATMAR (organismo di cooperazione tra la direzione generale della pesca e degli affari marittimi […]